


Una delle ricette più importanti per il successo del censimento dei cervi è che ogni coppia di operatori deve essere composta da persone di diverse categorie: principianti con esperti, cacciatori con animalisti, ranger con studenti, persone provenienti da diverse regioni, ecc.
Ogni sera la composizione delle coppie è diversa, così tutti i partecipanti hanno l'opportunità di conoscere persone diverse e aree diverse del Parco Nazionale.
Anche gli eventi sociali e scientifici sono organizzati per sottolineare le occasioni di scambio di esperienze tra tutti i diversi tipi di partecipanti.
L'intera organizzazione è incentrata sulla mescolanza di partecipanti di diverse categorie come regola importante per il successo del progetto.
Il software di registrazione e di organizzazione logistica creato e gestito dall'agenzia del Parco non permette ai partecipanti di esprimere preferenze rigide sulla sistemazione e sull'abbinamento con persone specifiche durante le attività ufficiali.
Tutti i partecipanti sono stati informati dell'importanza di queste regole.
La combinazione di persone di categorie diverse è una regola importante per questa attività di monitoraggio, principalmente per tre motivi:
- gli operatori della stessa categoria potrebbero avere interesse ad alterare i dati sul numero di cervi censiti: se i cacciatori dichiarano un numero maggiore di cervi potrebbero essere chiamati a ridurlo; per lo stesso motivo gli animalisti potrebbero avere interesse a dichiarare un numero ridotto.
- In passato è capitato che coppie di operatori della stessa categoria (soprattutto cacciatori, che sono obbligati a partecipare per avere il permesso di caccia) decidessero di riposare nel bosco invece di contare i cervi in modo corretto. Le coppie miste si controllano a vicenda.
- Le coppie miste sono la migliore occasione per scambiare esperienze e abbattere le barriere culturali.