Trasformare un monitoraggio scientifico in un evento sociale e turistico

La gestione delle aree protette attraverso le attività di conservazione è normalmente separata dalle attività di fruizione turistica. Creare un collegamento tra le due attività può essere uno strumento per risolvere molti problemi, mostrando a tutti che le attività del Parco fanno parte di un'unica e complessa strategia.

Il censimento del cervo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è allo stesso tempo un'importante azione di monitoraggio della fauna selvatica e un grande evento turistico, basato su un turismo di qualità. Coinvolge direttamente, per quattro giorni in bassa stagione turistica, strutture ricettive locali come rifugi e agriturismi, guide ambientali e interpreti, ristoranti e altre imprese economiche.

I volontari coinvolti nel censimento sono mediamente giovani e ovviamente colgono questa opportunità anche come occasione di svago nella natura e di incontro con persone con la loro stessa passione. Le attività di censimento e la presenza di centinaia di volontari provenienti da molte località italiane e straniere sono ben visibili a tutta la popolazione locale, anche attraverso i media.

Grazie al censimento dei cervi, il Parco Nazionale diventa sede di un importante evento nazionale di conservazione, molto apprezzato dalle comunità locali.

Una delle chiavi per la gestione dei parchi nazionali è utilizzare le forme di sviluppo come strumenti di conservazione. Il censimento dei cervi, organizzato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è un ottimo esempio di questa strategia. Grazie al censimento, la popolazione locale guarda al cervo e alle sue attività di conservazione come a un'opportunità di sviluppo socio-economico.

Allo stesso tempo, i volontari trovano la rara opportunità di essere protagonisti della gestione del parco per un paio di giorni, sentendosi parte integrante dello stesso.

Questa esperienza dimostra come la conservazione ambientale possa coincidere con opportunità di sviluppo socio-economico sostenibile.