Incorporare i sistemi di conoscenza tradizionale nelle attività di gestione e salvaguardia

Grazie al riconoscimento del significato culturale del sito, un aspetto importante per la gestione e la conservazione efficace di Mosi-Oa-Tunya/Victoria Falls è stato l'inserimento dei sistemi di conoscenza tradizionale nel piano di gestione integrata del sito. I valori spirituali e religiosi del sito sono di grande importanza per le comunità e le persone e il loro mantenimento, la gestione e la conservazione sono effettuati tradizionalmente da queste comunità. Questi valori sono incarnati dai santuari situati in vari siti del sito.

L'inclusione di queste pratiche come parte della strategia di gestione integrata del sito ha portato a un maggiore impegno e responsabilità da parte di queste comunità e ha vitalizzato la cooperazione con le istituzioni coinvolte nella gestione del sito. La gestione comunitaria è un obiettivo strategico fondamentale delle attività di gestione.

Poiché la cultura non è statica ma dinamica, è importante documentare le credenze e le pratiche culturali legate alle cascate. È importante riconoscere che la gestione del sito, agevolando le pratiche tradizionali, rafforza il senso di appartenenza delle comunità e della popolazione locale. Questo è importante per garantire una gestione efficace dei valori del sito.

I responsabili dei siti devono comprendere che il loro ruolo nella gestione delle proprietà del Patrimonio mondiale richiede l'identificazione, la comprensione e l'apprezzamento di tutti i valori incarnati nei rispettivi siti. Ciò include il riconoscimento e l'apprezzamento del significato culturale del sito e il riconoscimento del ruolo chiave svolto dalle comunità nella conservazione di questi valori.

I gestori del sito hanno riconosciuto e incluso i valori culturali come parte della strategia di gestione e questo è stato un grande passo avanti nel promuovere il legame tra il sito e le comunità locali.

Il riconoscimento delle conoscenze tradizionali come parte della strategia di gestione del sito ha permesso di coinvolgere positivamente le principali parti interessate e le comunità e di creare strumenti di gestione e responsabilizzazione che hanno motivato gli attori locali a impegnarsi maggiormente nel sito e nella sua conservazione. Le conoscenze tradizionali e la loro pratica sono diventate un aspetto importante per rafforzare il ruolo delle comunità e degli attori locali nel processo decisionale e nella struttura generale di governance del sito. Con il coinvolgimento dei rappresentanti delle comunità nel comitato direttivo, l'importanza delle comunità e del know-how tradizionale si riflette oggi anche nei processi decisionali del comitato direttivo congiunto.