Area marina gestita dalla comunità

La politica che regola il riconoscimento di un'Area Marina di Pesca Responsabile (MRFA) è sotto il controllo dell'INCOPESCA, l'Istituto Nazionale della Pesca e dell'Acquacoltura. Nel 2009, CoopeTárcoles R.L ha richiesto al governo costaricano il riconoscimento di una MRFA nel proprio territorio di pesca, che è stato approvato nel 2011.

Il riconoscimento di quest'area e dei diritti dei pescatori contribuisce a preservare sia la biodiversità marina che l'identità culturale della comunità locale.

- Una tradizione di consapevolezza ambientale della popolazione locale - I pescatori riconoscono la necessità di conservare il patrimonio naturale. - Incidenza delle politiche, dialogo e negoziazione tra le flotte. Azione collettiva e organizzazione.

1.- Il dialogo e gli accordi per una pesca responsabile e un uso sostenibile sono molto più produttivi ed efficienti a lungo termine dell'esclusione delle flotte.

2.- L'organizzazione e l'azione collettiva sono fondamentali per l'uso sostenibile delle risorse.

3. Le conoscenze tradizionali sono fondamentali per la gestione della pesca su piccola scala.