Valutazione della vulnerabilità e del rischio climatico

Lo studio scientifico identifica le aree costiere e marine del Costa Rica particolarmente vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici. L'analisi della vulnerabilità ha combinato tre fattori: l'esposizione, gli impatti potenziali e la capacità di adattamento delle comunità per rispondere a questi impatti. Attraverso questi tre fattori sono state valutate le minacce climatiche dell'innalzamento del livello del mare, dell'aumento della temperatura atmosferica e dei cambiamenti nei modelli di precipitazione per identificare la vulnerabilità. L'analisi supporta la definizione delle priorità delle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici per le aree protette e i distretti delle comunità locali. Queste azioni includono il recupero di habitat chiave come le foreste ripariali, le foreste di mangrovie, le terrazze sulla spiaggia e la ricollocazione di percorsi turistici vicino alla spiaggia all'interno delle aree protette.

  • Informazioni scientifiche disponibili.
  • Supporto tecnico e finanziario per affrontare il processo

La vulnerabilità ai cambiamenti climatici varia ampiamente nell'area di studio ed è strettamente legata allo sviluppo umano ed economico. Lo studio ha rilevato che l'attuazione di possibili misure di adattamento deve iniziare con cambiamenti nei modelli di sviluppo e con la riduzione delle pressioni esistenti sull'ecosistema, altrimenti note come minacce non climatiche. Lo studio ha inoltre rilevato che le cattive pratiche di estrazione delle risorse e l'insediamento di insediamenti costieri aumentano la sensibilità degli ecosistemi e l'esposizione delle comunità costiere.