PIANIFICAZIONE PARTECIPATIVA

L'istituzione di un cluster ecoturistico locale (LEC) è uno degli elementi chiave dell'elemento di pianificazione partecipativa dell'approccio MEET. Il LEC è un cluster turistico pubblico-privato, di solito avviato dall'area protetta e composto da stakeholder multisettoriali rilevanti. Questo gruppo lavora in modo collaborativo per sviluppare e gestire il prodotto ecoturistico secondo una visione comune. Il LEC crea opportunità di sinergia e garantisce l'allineamento dei principi fondamentali tra i soggetti coinvolti, contribuendo in ultima analisi a garantire un prodotto di successo.

Il Manuale MEET illustra questo elemento di pianificazione partecipativa dell'Approccio MEET e spiega le migliori pratiche per la creazione del LEC.

I membri MEET di solito sviluppano le proprie capacità sotto forma di formazione e di ulteriore supporto da parte della Rete MEET per implementare il LEC.

  • Il punto di vista delle parti interessate del settore privato deve essere incluso fin dall'inizio in tutte le fasi di sviluppo.
  • Assicurarsi che ogni voce sia ascoltata: Visione olistica al di là dei benefici economici

  • Coordinare e cercare il supporto delle autorità turistiche regionali/nazionali