

Per loro natura, le attività di pesca su piccola scala dispongono spesso di dati limitati, poco sistematizzati e di breve durata. Questa scarsità di informazioni rappresenta una sfida per comprendere, ad esempio, l'interazione degli attrezzi da pesca con l'ecosistema e il loro impatto sull'habitat; tali informazioni sono fondamentali per l'attuazione di un progetto di miglioramento della pesca. In tutto il mondo sono state sviluppate diverse metodologie per generare informazioni sugli impatti della pesca sull'ecosistema; una di queste è la modellazione basata sul programma Ecopath con Ecosim.
Il COBI ha utilizzato questo strumento per includere le informazioni generate dai pescatori e dalle pescatrici attraverso i registri di pesca, nonché le informazioni biologiche ed ecologiche delle specie che popolano le zone di pesca. Inoltre, per rafforzare il modello, sono state integrate le conoscenze ecologiche tradizionali delle comunità di pescatori attraverso l'applicazione di interviste, dalle quali sono state ottenute informazioni rilevanti sulla dieta delle specie, sulla loro distribuzione geografica, sulla stagione riproduttiva, ecc.
- Il fatto che i pescatori e le pescatrici generino informazioni sulla pesca attraverso il monitoraggio della pesca.
- È importante integrare le conoscenze tradizionali dei pescatori e delle pescatrici, in quanto possiedono una ricchezza di informazioni importanti sul loro ambiente naturale e sulle specie.
- I risultati devono essere condivisi con gli abitanti della comunità di pescatori, in modo che essi valorizzino e facciano proprie le loro conoscenze.
- Il processo per ottenere i risultati della modellazione Ecopath con Ecosim può richiedere circa sei mesi, poiché è necessario cercare informazioni, intervistare le persone della comunità, analizzare le informazioni e creare i modelli.
- È importante far capire ai pescatori e alle pescatrici l'importanza e i vantaggi di conoscere gli effetti della pesca sull'ecosistema e far capire loro come le loro conoscenze tradizionali siano integrate per ottenere informazioni più solide per la gestione dell'ecosistema.
- Le interviste condotte con i pescatori per registrare le loro conoscenze tradizionali sono state lunghe (circa 40 minuti), il che ha portato talvolta a una perdita di interesse da parte dell'intervistato. Inoltre, a causa del tempo necessario per condurre ciascuna intervista, la disponibilità di intervistare più membri potrebbe essere limitata.