

La presenza di campioni locali è fondamentale per dare slancio all'iniziativa e per far sì che le comunità la facciano propria. Inizialmente sono state organizzate diverse delibere con le comunità dei tre villaggi pilota per aumentare la consapevolezza dell'imminente minaccia ecologica e dei vantaggi di approcci integrati a livello di comunità e di stakeholder per gestire le risorse in modo collettivo ed efficiente. Nel corso di queste deliberazioni sono stati individuati i campioni locali di ciascun villaggio. Sebbene molti individui interessati si siano fatti avanti, sono stati il signor Ivan Jimo nel villaggio di Sukhai, il signor K. Vikuto Zhimomi nel villaggio di Ghukhuyi e i signori Kakishe Muru e Bokato Muru che sono rimasti costantemente in contatto con noi e si sono interessati a ciò che il progetto aveva da offrire e, soprattutto, hanno compreso le ragioni alla base del progetto. Li abbiamo messi in contatto con i leader delle comunità che svolgono attività di conservazione simili nel Nord-Est dell'India. C'è stato un trasferimento di conoscenze quando abbiamo invitato altri leader di comunità al CCA e abbiamo organizzato il viaggio dei nostri campioni locali per assistere ad altri casi di studio di successo. Li abbiamo anche coinvolti in diverse piattaforme online e offline, dove hanno potuto parlare delle loro iniziative di conservazione.
Per sostenerli e motivarli, abbiamo mantenuto una comunicazione aperta con loro per affrontare tutte le sfide del percorso. La continua motivazione da parte nostra è stato uno dei fattori abilitanti che ha portato i campioni locali a mobilitare i membri della comunità e a spiegare i concetti e i problemi in modo semplice, fornendo esempi facili da capire e a cui le persone si riferiscono.
Il coinvolgimento delle comunità, attraverso campioni locali e iniziative locali stimolanti, è stato fondamentale per il successo dell'integrazione della natura nello sviluppo sostenibile e per una maggiore consapevolezza della sostenibilità.
Sulla base di questa esposizione, i campioni locali, come parte della loro organizzazione di base e senza l'aiuto di TERI, hanno presentato la loro prima proposta indipendente al progetto finanziato dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo e dal Ministero dell'Ambiente, delle Foreste e dei Cambiamenti Climatici dell'India, intitolato "Altre efficaci misure di conservazione basate sull'area" (OECM), con l'obiettivo di aiutare queste comunità.