Disporre di informazioni valide e aggiornate sullo stato ecologico e di conservazione delle specie minacciate è uno degli elementi più importanti per la creazione di un programma di conservazione efficace. La raccolta di dati sull'attuale areale geografico, sulle caratteristiche della popolazione, sulle minacce, sull'ecologia e sull'habitat in cui si trovano le specie aiuterà a determinare l'habitat adatto per il processo di riabilitazione più efficace. La Lista Rossa IUCN è uno degli strumenti e degli indicatori più importanti per determinare lo stato di conservazione della diversità biologica nel mondo. Così come i modelli di distribuzione delle specie (SDM) per determinare l'habitat potenzialmente adatto alle specie target.
Per ottenere i risultati più accurati da questo blocco, è necessario condurre un'indagine completa di tutti gli studi precedenti e identificare le lacune e lavorare per colmarle in modi semplici e disponibili. Dovete pianificare come verranno raccolti i dati e gli scenari in cui non sarà possibile ottenerli. Il team deve essere formato su come raccogliere i dati e standardizzare i metodi. Prestate attenzione alla pulizia dei dati prima di utilizzarli nell'analisi. Revisione accurata da parte di persone esterne al team per garantirne l'accuratezza.
Rivedere ciò che è stato fatto in precedenza e preparare un piano e delle alternative prima di andare sul campo è uno dei fattori più importanti per risparmiare tempo e raggiungere l'obiettivo.