Sensibilizzazione sull'approccio all'adattamento e alla mitigazione dei cambiamenti climatici

Durante la coltivazione gli agricoltori saranno coinvolti nella piantumazione di alberi per recuperare le aree deforestate, parallelamente alla pratica della Gestione Sostenibile del Territorio Agricolo che prevede il recupero del suolo e altre pratiche di manutenzione effettuate sulla superficie del terreno durante la coltivazione.

  1. Presenza di un'area per il reimpianto
  2. Disponibilità di piantine di alberi
  3. disponibilità dei vivaisti
  4. Disponibilità di fondi per la gestione giornaliera del vivaio secondario
  5. Disponibilità di risorse umane

Nell'area in cui abbiamo già attuato il progetto, questo è diventato un successo grazie alla consapevolezza creata e alla maggiore capacità degli agricoltori di adattarsi e mitigare i cambiamenti climatici.

Solo in questi due anni di attuazione del progetto, circa 400.000 alberi sono stati piantati dai piccoli agricoltori e 15.000 piante sono state coltivate in regime di agricoltura sostenibile.