Formazione per la manutenzione e il corretto funzionamento dei servizi igienici.
Raccolta di feedback da parte degli utenti per migliorare le unità.
Monitoraggio della soluzione e della risposta dell'ecosistema, insieme alle autorità dell'area protetta e al team tecnico del progetto.
Proposte di miglioramento tecnologico delle unità sulla base dei risultati del monitoraggio.
Disponibilità di un team tecnico, di volontari e del supporto dei guardaparco.
Disponibilità degli utenti all'uso della soluzione.
L'importanza di tenersi aggiornati sulla tecnologia dei servizi igienici a secco e sui materiali di costruzione, al fine di implementare miglioramenti continui ed efficaci. Per valorizzare la biodiversità e proteggere gli ambienti che sono in continuo aumento di visitatori.