

La salute planetaria esamina i modi in cui la salute umana è influenzata dalle perturbazioni causate dall'uomo ai sistemi naturali della Terra. All'interno di questa definizione c'è un ciclo di feedback. I cambiamenti ambientali antropogenici influenzano la salute delle persone. Allo stesso tempo, il modo in cui le persone interagiscono con l'ambiente naturale è influenzato dal loro benessere fisico, sociale e mentale e dalla loro sicurezza economica. Questo ciclo ribadisce l'interconnessione tra salute umana e sistemi ambientali. Introduce la possibilità di progettare soluzioni di salute planetaria vantaggiose per tutti che riconoscano che un cambiamento in un sistema può innescare cambiamenti positivi in un altro. Le leve ecologiche per la salute pubblica sono interventi nell'ecosistema o nello spazio di conservazione che hanno esiti positivi per la salute umana.
L'intervento dell'ASRI sulla salute del pianeta è stato realizzato creando un duplice programma di conservazione-salute in grado di migliorare la salute umana e di ridurre la deforestazione delle foreste pluviali.
L'intensificazione degli interventi di salute planetaria progettati dalle comunità durante la pandemia di Covid-19 ha migliorato la resilienza delle comunità e preparato le persone agli shock futuri del cambiamento climatico. Non ci siamo concentrati solo su una risposta di emergenza alle malattie infettive per le comunità, ma abbiamo anche investito in un pacchetto di stimoli per le foreste pluviali, per garantire benessere e resilienza insieme. L'aumento della sicurezza alimentare avrà un impatto sia sull'ambiente che sulla salute umana. La riforestazione ridurrà il trasferimento zoonotico delle malattie e migliorerà l'integrità dell'ecosistema, a vantaggio della salute umana.