Pattugliamento e monitoraggio dei CCA
Monitoraggio partecipativo della CCA
Pattugliamento e monitoraggio in CCA
Le pressioni della caccia e del disboscamento stanno gradualmente aumentando nella maggior parte delle aree forestali, con conseguente degrado delle foreste e diminuzione della fauna selvatica. In questo contesto, le aree conservate dalla comunità diventano bersagli attraenti per alcuni segmenti della comunità del villaggio e per le persone dei villaggi vicini coinvolte nella caccia illegale alla fauna selvatica e nello sfruttamento delle risorse naturali. Sono stati segnalati casi di bracconaggio di cervi muschiati per le ghiandole (o baccelli muschiati) e di orsi neri himalayani per la cistifellea, le zampe e le pelli. Sebbene i comitati di gestione delle rispettive aree conservate dalla comunità definiscano le norme e i regolamenti che impediscono la caccia, il disboscamento illegale e l'estrazione eccessiva di piante medicinali o di prodotti forestali non legnosi associati, è necessario un monitoraggio continuo per assicurarne l'applicazione.
Tenendo presente questo aspetto, il comitato di gestione identifica almeno dieci giovani che hanno la responsabilità di pattugliare la propria area protetta seguendo le tracce di uomini e animali, monitorare i movimenti illegali di qualsiasi sospetto, smantellare le trappole e raccogliere dati periodici sulla biodiversità. Questa componente aiuta a monitorare la foresta e la fauna selvatica e a registrare le informazioni sulla biodiversità dell'area conservata, a supporto della futura pianificazione gestionale.
- Identificazione degli abitanti dei villaggi competenti per il tracking e ben informati sulle foreste. I pastori/cacciatori sono pieni di risorse e adatti al lavoro - Sostegno finanziario per l'attrezzatura da campeggio, l'equipaggiamento e i costi operativi - Assicurarsi che l'autorità forestale sia informata per la legittimità delle azioni, il supporto legale per la confisca della fauna selvatica e la registrazione del caso in caso di condanna - Assicurarsi che la comunità sostenga tutto ciò.
Anche se la comunità intraprende da sola le attività di pattugliamento e monitoraggio, questo sforzo necessita di un regolare sviluppo delle capacità. Per ottenere risultati ottimali, è necessario garantire il sostegno delle autorità forestali, la sensibilizzazione legale attraverso un programma regolare di sviluppo delle capacità su vari parametri, quali le disposizioni di legge per la confisca della fauna selvatica, la registrazione di un caso per qualsiasi caso di condanna e il supporto giudiziario.
Prima di attuare questa componente, è importante assicurarsi che la comunità comprenda le questioni legali, che sia supportata dalle autorità forestali e che riceva una formazione di base su come gestire le attrezzature, raccogliere e compilare i dati per il monitoraggio della biodiversità.