


Questo Building Block si proponeva di analizzare le potenziali condizioni future del Mediterraneo occidentale per costruire tre scenari al 2030: scenario di tendenza, scenario di conservazione e scenario integrato. Gli scenari sviluppati NON rappresentano proposte ufficiali per l'area; sono invece un punto di partenza per un dialogo multisettoriale e transfrontaliero sul futuro desiderato. È stata elaborata una relazione tecnica che è stata resa disponibile al pubblico.
-
Pubblicazioni regionali esistenti sulle tendenze dei settori marittimi
-
Politiche regionali esistenti sulla PSM o sull'economia blu che coprano almeno alcuni dei paesi beneficiari
-
Potenziali aree di sviluppo: Identificarle basandosi, per quanto possibile, sulla letteratura, ma utilizzando la "logica della vita reale" quando questa non esiste.
-
Trasparenza: Giustificare gli obiettivi e le ipotesi di ogni scenario, nonché il modo in cui sono stati sviluppati. Se non si tratta di proposte ufficiali, è bene chiarirlo ogni volta che si presentano gli scenari, in modo da evitare qualsiasi problema, come ad esempio che uno stakeholder governativo si arrabbi perché non è stato coinvolto nel processo.
-
Come si usa: Sviluppare alcune linee guida con suggerimenti su come utilizzare e adattare gli scenari durante il dialogo e la negoziazione con le parti interessate a livello nazionale e regionale.