

La legge tailandese sulle risorse idriche, entrata in vigore nel 2019, ha rafforzato il ruolo dei comitati di bacino (RBC) nei 22 bacini fluviali della Thailandia. Gli RBC - composti da rappresentanti di diverse agenzie e settori, organizzazioni di utenti dell'acqua che rappresentano la società civile e il settore privato - sono ora gli attori chiave nello sviluppo multi-stakeholder dei piani regolatori di bacino (RBMP).
Successivamente, l'ONWR e il GIZ hanno sviluppato un programma completo di sviluppo delle capacità (CDP) con l'obiettivo di rafforzare la capacità tecnica e istituzionale delle RBC di sviluppare "piani regolatori dei bacini idrografici sensibili al clima", che includano l'adattamento ai cambiamenti climatici e l'EbA come principi guida.
Il CDP si concentra su due aspetti principali: il rafforzamento delle capacità in materia di (1) valutazioni del rischio climatico e della vulnerabilità e l'integrazione del ciclo di pianificazione dell'EbA nello sviluppo dei Piani regolatori di bacino e (2) la "Facilitazione del processo di gestione e pianificazione", che mira a rafforzare il know-how e le competenze in materia di gestione e comunicazione per i principali stakeholder nel processo dei Piani regolatori di bacino sulla base di un approccio partecipativo.
Per mantenere ed estendere questo know-how, il CDP sostiene anche lo sviluppo di un pool di formatori/facilitatori e attività di formazione dei formatori che rafforzano le competenze chiave nello sviluppo dei piani di gestione dei bacini idrografici.
- Sostegno del Comitato nazionale per le risorse idriche (NWRC) che incoraggia le agenzie legate all'acqua a garantire la partecipazione al CDP.
- Sulla base di una precedente cooperazione internazionale che ha mosso i primi passi per introdurre l'EbA, i funzionari governativi e gli stakeholder locali hanno manifestato interesse per ottenere ulteriori informazioni e know-how.
- Le richieste di integrare la gestione delle grandi infrastrutture idriche con soluzioni basate sulla natura e su piccola scala, nonché gli impatti sempre più evidenti del cambiamento climatico, hanno indotto l'agenzia idrica nazionale a considerare più attivamente nuove soluzioni.
Si prevede che dopo la completa implementazione di questa soluzione, le conoscenze e le competenze tecniche complessive e i processi migliorati per la selezione, la progettazione e l'implementazione di EbA saranno stati rafforzati per il personale e le organizzazioni interessate. Ciò contribuirà in modo significativo a dotare le RBC, l'organo di pianificazione chiave nei processi di bacino fluviale multi-stakeholder, delle conoscenze e delle competenze necessarie per sviluppare RBMP sensibili al clima, che porteranno a una migliore gestione sostenibile dell'acqua in Thailandia.