Il blocco fornisce servizi di divulgazione agricola per sostenere una gestione efficace dell'acqua e la ricerca e la capacità di un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico a livello comunitario. Si concentra sulla promozione di colture agro-diverse e resistenti al clima a livello locale e sull'attuazione di pratiche produttive adattate al clima per migliorare i mezzi di sussistenza rurali, adattati alle proiezioni climatiche sia per la siccità che per le inondazioni. Questi sistemi produttivi agro-diversi premiano la biodiversità locale e sono compatibili con i sistemi delle zone umide, salvando e favorendo le colture tradizionali che erano andate perse a causa della monocoltura e che hanno dimostrato di resistere meglio agli stress climatici.
Alle famiglie vengono forniti kit per il giardinaggio domestico e la gestione dell'acqua, tra cui semi (forniti da banche di semi locali gestite da donne), pacciame e altri input. Viene impartita una formazione su come creare questi sistemi, compreso l'uso di tecnologie di irrigazione a basso costo e l'elevazione delle aiuole per le colture. Il supporto dell'estensione rurale consente alle famiglie di imparare sperimentando con un approccio da scuola contadina sul campo. Ciò ha permesso di recuperare e sistematizzare le conoscenze locali, creando al contempo partenariati con gli istituti di ricerca locali. Questi orti domestici hanno aumentato la sicurezza alimentare di fronte al COVID e alle recenti inondazioni.
L'esperienza acquisita con un precedente progetto finanziato dal Fondo per l'adattamento nella regione ha fornito la base per l'ampliamento del progetto, compresa la creazione di banche di semi locali gestite da donne. Anche l'esistenza di istituti di ricerca e centri di apprendimento locali si è rivelata preziosa per garantire che le conoscenze rimangano locali e che il supporto all'estensione sia pertinente e consapevole della cultura e delle circostanze locali. Anche la collaborazione con le istituzioni indigene è stata una fonte fondamentale di conoscenze.
Il sostegno all'estensione rurale e il rafforzamento delle capacità sono un fattore fondamentale nell'attuazione di progetti complessi che mirano a creare un cambiamento paradigmatico nella gestione del rischio climatico. Lavorare attraverso questa componente ha permesso al progetto di comprendere meglio le esigenze e l'interesse delle comunità nel migliorare la resilienza. Soprattutto, ha permesso al progetto di fornire risultati tangibili alle comunità che hanno dimostrato la loro importanza quando la regione ha dovuto affrontare le recenti inondazioni. Queste soluzioni si sono infatti dimostrate resilienti alle sfide delle inondazioni, poiché sono state progettate tenendo conto degli estremi climatici e facendo uso di modelli idrologici.
Questo blocco ha beneficiato anche della collaborazione con le parti responsabili locali per garantire che i sistemi produttivi agro-diversificati siano effettivamente compatibili con gli ecosistemi e creino un rapporto positivo con le zone umide. Inoltre, collaborando con le banche dei semi locali, il progetto è stato in grado di sostenere le economie locali e i mezzi di sussistenza compatibili con l'ecosistema. Il ruolo degli istituti di ricerca locali è stato prezioso, consentendo alle informazioni e all'innovazione di rimanere all'interno della regione.