
Prevenzione degli incendi boschivi attraverso la responsabilizzazione delle comunità indigene

La Firesticks Alliance Indigenous Corporation è un'organizzazione guidata dagli indigeni che ha reintrodotto la combustione culturale per aumentare la resilienza dei paesaggi a rischio di incendio in Australia. Le aree urbane e le città australiane in espansione sono vulnerabili agli impatti degli incendi boschivi, come i danni da fuoco, il rischio di fumo e la perdita di biodiversità. L'Alleanza Firestick conferisce alle comunità aborigene il potere di gestire gli incendi e insegna alle comunità vulnerabili a proteggere se stesse e il proprio ambiente di vita. Vengono introdotte antiche tecniche di combustione per ridurre gli incendi pericolosi, come bruciare piccole macchie di foresta a bassa intensità all'inizio della stagione degli incendi. Hanno anche sviluppato il "Calendario degli incendi e delle stagioni di Yugul Mangi" in collaborazione con scienziati, anziani indigeni e ranger. Il calendario presenta indicatori bioculturali che guidano la gestione degli incendi, la pianificazione e il trasferimento delle conoscenze indigene.
Impatti
L'alleanza dà potere e permette alle comunità aborigene e locali di costruire paesaggi sani, funzionali e resistenti agli incendi. Le comunità apportano conoscenze preziose, ma svolgono un ruolo attivo nel processo decisionale e nello sviluppo delle capacità.
L'Alleanza Firesticks facilita la formazione e il monitoraggio scientifico per stabilire una maggiore comprensione della combustione culturale per una migliore gestione degli ecosistemi e della sicurezza. Fornisce il riconoscimento delle conoscenze ecologiche tradizionali (TEK). Inoltre, vengono organizzati workshop specifici per sfruttare le competenze delle donne e coinvolgere i giovani.
L'attuazione della combustione culturale migliora l'ecosistema e la salute della comunità, migliorando le condizioni dell'habitat, la connettività e riducendo i rischi di incendio. Consente di passare dalla tradizionale "combustione per ridurre i rischi" alla combustione che coinvolge le conoscenze sulla biodiversità (ad esempio, considerando quali specie stanno fiorendo, fruttificando o lasciando le foglie) per decidere dove e quando bruciare. L'alleanza sostiene anche le comunità colpite dai rischi di incendio e le addestra a essere più resilienti per i rischi di incendio futuri.
Infine, grazie al coinvolgimento della Firesticks Alliance presso le agenzie governative, le autorità antincendio e i proprietari terrieri, le comunità indigene hanno avuto voce nel dibattito in corso sulla riduzione dei rischi e sulla conservazione della natura.