Formazione dell'associazione di fanerogame marine A-TANYI
L'associazione A-TANYI è stata costituita in seguito a diversi incontri con le comunità, per aumentare la consapevolezza dell'importanza delle fanerogame. I membri dell'associazione, comprese le donne, si impegnano a proteggere e gestire le praterie di fanerogame ripristinate.
- Incontri guidati dall'Università Eduardo Mondlane e dalle ONG partner, per fare brainstorming con le comunità sull'importanza delle fanerogame e sulle minacce a questo ecosistema.
- Il principio del volontariato è un prerequisito importante per far parte di un'associazione.
- Lo statuto dell'associazione è stato elaborato in modo consultivo e i suoi rappresentanti sono stati eletti dai membri della comunità.
- L'associazione ha infatti creato un gruppo comunitario di riferimento, che ha una profonda conoscenza locale delle fanerogame e delle altre risorse ad esse collegate.
- Discussioni che hanno portato a riflessioni approfondite sulle problematiche legate alle fanerogame, ma anche sulla loro unicità, hanno fatto emergere la necessità di proteggere e gestire questo ecosistema, oltre che di diventare membri dell'associazione.
- Sono stati necessari diversi incontri per presentare e documentare i punti di forza, le debolezze e le opportunità per avviare un programma di gestione delle fanerogame.