L'applicazione di un approccio basato su sistemi complessi per affrontare una sfida di conservazione consente di migliorare più SDGs.
Utilizzando un approccio veramente co-creativo e adattato localmente al coinvolgimento e alla governance della comunità e degli stakeholder.
La gestione comunitaria delle risorse naturali (CBNRM) "incentrata sugli elefanti" come costruzione della pace.
Costruire una rete di partenariati e allineare gli interessi intorno a una visione comune - Non andate da soli.
Governance delle risorse comunitarie a sostegno della pianificazione delle aree protette e del paesaggio (sinergia top-down/bottom-up)