
Influenzare l'atteggiamento della comunità verso la gestione dei rifiuti
Soluzione completa

La spiaggia di Kipumbwi ricoperta di rifiuti
Sea Sense
La soluzione affronta la cattiva gestione dei rifiuti nel distretto di Pangani, in Tanzania, per una comunità costiera in un sito pilota. Sono stati utilizzati strumenti creativi e partecipativi per sensibilizzare sull'importanza della gestione dei rifiuti, per avviare un dialogo tra i cittadini e i leader dei villaggi e per mobilitare le persone all'azione. I cittadini e i leader hanno poi applicato le loro nuove conoscenze per formulare le leggi locali sulla gestione dei rifiuti, fornendo un quadro giuridico sostenibile per una migliore gestione dei rifiuti.
Ultimo aggiornamento: 30 Sep 2020
5332 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Cattiva gestione dei rifiuti, degrado degli habitat costieri, benessere umano La soluzione affronta la sfida della cattiva gestione dei rifiuti nelle comunità costiere, dove le spiagge e altri habitat costieri, come le foreste e le mangrovie, sono spesso utilizzati come discariche per i rifiuti domestici e come latrine pubbliche. La soluzione affronta gli atteggiamenti verso la gestione dei rifiuti e modifica i comportamenti che contribuiscono al degrado dell'habitat ed espongono i cittadini a malattie infettive.
Posizione
Distretto di Pangani, Tanzania, Africa orientale
Africa orientale e meridionale
Processo
Sintesi del processo
I blocchi sono disposti in modo da creare un ambiente favorevole al cambiamento, fornendo innanzitutto l'accesso alle informazioni in modo altamente partecipativo, in modo che i cittadini non si sentano costretti ad andare contro le norme sociali o culturali. Passando attraverso gli elementi costitutivi, i cittadini si sentono autorizzati ad adottare comportamenti più positivi e iniziano a comprendere l'importanza della responsabilità personale. Grazie al coinvolgimento dei leader locali fin dall'inizio, la soluzione aiuta a costruire relazioni tra leader e cittadini, in modo che ci sia una visione condivisa per la comunità in relazione alla gestione dei rifiuti. Questa visione condivisa viene applicata attraverso la formulazione di un regolamento per la gestione dei rifiuti. Fasi: 1. Identificare il problema attraverso il sito. Individuare il problema di interesse attraverso visite in loco, discussioni/incontri con le parti interessate, ecc. Pianificare e attuare una strategia di sensibilizzazione. Ottenere il sostegno delle principali parti interessate, ad esempio i leader dei villaggi, i consiglieri, i parlamentari, le autorità distrettuali. 4. Rafforzare la capacità degli attori della comunità di prendere provvedimenti. Rafforzare la capacità degli attori della comunità di assumere un ruolo di guida sul tema. 5. Facilitare la formulazione di un regolamento locale. Facilitare la formulazione di leggi locali o di altri quadri giuridici. 6. Documentare e diffondere i risultati del progetto nel modo più ampio possibile. Documentare e diffondere il più possibile i risultati del progetto per stimolare l'interesse a riprodurlo e sostenere i cambiamenti politici appropriati.
Blocchi di costruzione
Sensibilizzazione della comunità sugli impatti di una cattiva gestione dei rifiuti
Viene attuato un programma di educazione e sensibilizzazione (ad esempio, teatro comunitario, campagna radiofonica, eventi comunitari) per aumentare la consapevolezza della gestione dei rifiuti, stimolare il dialogo iniziale e influenzare i cambiamenti di atteggiamento e di comportamento. Il teatro comunitario è uno strumento di grande successo per raggiungere questo obiettivo. Fino a 5 membri della comunità vengono formati come raccoglitori di dati e trascorrono una settimana intervistando i cittadini e le principali parti interessate per raccogliere "dati" su atteggiamenti, comportamenti e percezioni nei confronti della gestione dei rifiuti I dati vengono analizzati e tradotti in una serie di storie. Un secondo gruppo di cittadini (fino a 15) viene formato come "artisti" e partecipa a una settimana di formazione (narrazione, giochi di ruolo e sceneggiatura) e prove. Alla fine della settimana ha luogo la rappresentazione teatrale. Nei momenti critici dello spettacolo, un MC invita il pubblico a porre domande, scambiare idee ed esperienze e discutere le soluzioni alle sfide della gestione dei rifiuti. Il teatro comunitario è seguito da attività pratiche di sensibilizzazione come la pulizia delle spiagge per introdurre il concetto delle quattro R (rifiutare, ridurre, riutilizzare, riciclare). I leader dei villaggi sono incoraggiati a partecipare alle attività pratiche per promuovere il buon governo e una forte leadership.
Fattori abilitanti
Partecipazione della comunità, sostegno del governo a livello di villaggio, risorse finanziarie
Lezione imparata
Le storie create nei progetti di teatro comunitario spesso toccano il tema della debolezza della governance. È importante che l'MC dello spettacolo finale sia abile nel gestire il dibattito, altrimenti si può creare una situazione in cui i leader si sentono minati nella loro posizione. I dibattiti possono anche essere piuttosto divisivi, con molti punti di vista opposti, quindi un MC esperto dovrebbe essere in grado di fornire una piattaforma ai cittadini per esprimersi, facilitando al contempo un dialogo costruttivo. Il MC deve mantenere una posizione neutrale ed equilibrata, in modo da sostenere le opinioni dei cittadini piuttosto che quelle del MC stesso.
Risorse
Creare capacità per il riciclaggio dei rifiuti
Un gruppo di comunità (ad esempio, un comitato per l'ambiente, un'associazione di pescatori) viene formato sulle tecniche di raccolta dei dati relativi ai diversi tipi di rifiuti (organici e non organici) che si trovano comunemente sulle spiagge, in modo da poter identificare gli elementi da riciclare o riutilizzare. Dopo la formazione, il gruppo è in grado di classificare i diversi tipi di rifiuti e di compilare una scheda tecnica sui detriti marini. La scheda può essere inviata all'Ocean Conservancy negli Stati Uniti, che gestisce un database marino globale. Questa attività aiuta a promuovere un senso di appartenenza all'ambiente locale e un senso di appartenenza a un'iniziativa più ampia. A livello locale, gli oggetti riciclabili, come bottiglie di plastica, infradito e vetro, possono essere separati e venduti ai collezionisti. Di conseguenza, la comunità è in grado di generare reddito dai rifiuti. Il gruppo è riconosciuto dai suoi pari come squadra di gestione dei rifiuti della comunità, il che li mette in condizione di fare pressione sui concittadini e sui politici locali (consiglieri e deputati) per ulteriori azioni sulla gestione dei rifiuti.
Fattori abilitanti
Impegno dei gruppi comunitari ad affrontare le sfide della gestione dei rifiuti
Lezione imparata
Con l'avvio delle attività di riciclaggio e l'emergere di opportunità di guadagno, è importante stabilire le modalità di gestione e distribuzione dei ricavi in modo che siano giusti, equi e trasparenti. Idealmente, qualsiasi ricavo generato dalla vendita di rifiuti riciclabili dovrebbe essere reinvestito nella conservazione e nella protezione dell'ambiente, in modo che la comunità possa riconoscere i benefici economici delle proprie azioni.
Risorse
Formulazione e attuazione di leggi sulla gestione dei rifiuti
Il gruppo di comunità identificato nel blocco 2, insieme a una selezione di leader del villaggio, viene formato per la formulazione e l'attuazione delle leggi. Gli argomenti trattati nella formazione includono le strutture governative in Tanzania e i tipi di leggi e regolamenti; il concetto e i fondamenti del governo locale; la gestione delle risorse naturali a livello di villaggio; la legislazione tanzaniana relativa alla gestione dei rifiuti; il significato di statuto; i regolamenti che guidano la formulazione di uno statuto; il processo di formulazione di uno statuto locale; l'approvazione dello statuto a livello distrettuale; l'attuazione dello statuto approvato (comprese le opportunità e le sfide). Il processo di formazione consente al gruppo di condurre un'analisi dettagliata dello stato attuale della gestione dei rifiuti nelle loro comunità e di comprendere l'impatto previsto di una cattiva gestione dei rifiuti se non è ben considerata nei regolamenti. La comprensione del processo di formulazione e approvazione delle leggi aiuta inoltre i partecipanti a riconoscere le lacune gestionali e amministrative esistenti tra il consiglio distrettuale, il consiglio di villaggio e i membri della comunità, in modo da poter mettere a punto una strategia efficace per affrontare le lacune e costruire un forte approccio di cogestione.
Fattori abilitanti
Sostegno e impegno da parte del governo del villaggio per la formulazione, l'attuazione e l'applicazione delle leggi sulla gestione dei rifiuti, sostegno e azione da parte del team legale del distretto per il processo di approvazione delle leggi.
Lezione imparata
È di notevole utilità (ma non essenziale) invitare un funzionario di polizia a partecipare alla formazione sulle leggi, per fornire consigli e indicazioni sugli aspetti pratici dell'applicazione della legge e dei processi giudiziari e per costruire relazioni tra i tirocinanti e le autorità preposte all'applicazione della legge.
Documentare e condividere la storia di successo
Questo blocco si concentra sulla documentazione e sulla diffusione dei risultati, in modo che l'esperienza possa essere acquisita e replicata altrove. La condivisione e la diffusione dei risultati dei progetti di successo possono incoraggiare altre parti interessate a effettuare visite in loco per osservare il progetto in prima persona e incontrare le persone coinvolte. Questo tipo di apprendimento da pari a pari può spesso essere il primo passo verso la replica. La documentazione può anche essere utilizzata come potente strumento di advocacy per creare una leva per un maggiore impegno nelle politiche di gestione dei rifiuti a livello regionale e nazionale. La documentazione può avere molti formati diversi, che vanno da un breve riassunto del progetto o da testimonianze personali delle persone coinvolte, a immagini potenti che mostrano il progetto in azione o a brevi filmati che possono essere inseriti nei siti web e condivisi sui social media, ecc. Maggiore è la varietà della documentazione visiva del progetto, maggiore è l'influenza che può avere sui processi decisionali relativi alla gestione dei rifiuti (o a qualsiasi altra questione di interesse). La documentazione dei risultati svolge un ruolo importante anche nella fase di revisione e valutazione, in modo che i responsabili del progetto possano identificare il contributo di ciascun elemento al risultato complessivo.
Fattori abilitanti
Capacità di documentare i risultati del progetto in modo visivamente accattivante, accesso ai percorsi di diffusione.
Lezione imparata
Uno dei mezzi più potenti per condividere i risultati è la testimonianza personale su pellicola. Tuttavia, questo può essere costoso se realizzato attraverso una casa editrice professionale. Tuttavia, sono disponibili numerosi software di editing digitale gratuiti e online che possono essere utilizzati per produrre un filmato "in casa" a una frazione del costo.
Impatti
1. Si riducono i rischi per la salute umana causati da malattie associate a carenze igieniche, come vomito, diahrea e colera. Questo impatto è significativo perché la perdita di produttività causata dalle malattie compromette il reddito delle famiglie e diminuisce la resilienza ad altre sfide legate ai mezzi di sussistenza, come i cambiamenti climatici. 2. Si riduce il degrado degli habitat costieri causato da una cattiva gestione dei rifiuti. Si riduce il degrado degli habitat costieri causato da una cattiva gestione dei rifiuti, creando così un ambiente sano e produttivo per lo sviluppo della biodiversità marina e per la prosperità dei mezzi di sussistenza costieri. 3. Si registra un miglioramento tangibile dell'atteggiamento nei confronti delle popolazioni locali. Si assiste a un miglioramento tangibile dell'atteggiamento della comunità nei confronti della gestione delle risorse marine e costiere, perché gli impatti positivi delle azioni di gestione dei rifiuti sono molto visibili. I cittadini iniziano a riconoscere di avere un ruolo importante nella protezione del loro ambiente e, grazie a questo ruolo, iniziano a chiedere una maggiore responsabilità ai loro leader e una migliore governance delle risorse naturali.
Beneficiari
Comunità costiere del distretto di Pangani, Tanzania.
La storia
Nel 2011, Sea Sense si è preoccupata sempre di più per le persistenti segnalazioni di pesca con la dinamite, l'uso di reti da spiaggia illegali e l'uccisione di tartarughe marine da parte di pescatori locali e migranti nel distretto di Pangani. Sea Sense ha visitato Pangani per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto della pesca illegale sugli ecosistemi marini e sui mezzi di sussistenza locali. A Pangani Sea Sense ha osservato che anche la cattiva gestione dei rifiuti è un problema molto preoccupante. Le spiagge venivano utilizzate come discariche per i rifiuti domestici e gli scarti di pesce. Molti abitanti dei villaggi usavano anche le spiagge, le mangrovie e le foreste costiere come latrine pubbliche. Rifiuti in decomposizione, carcasse di pesce ed escrementi umani sono stati osservati in prossimità delle aree della spiaggia utilizzate dai pescatori per essiccare le sardine. È stata avviata una campagna di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti utilizzando il teatro comunitario, la radio locale ed eventi pubblici in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente e della Giornata mondiale delle tartarughe marine. Grazie all'accesso alle informazioni, i cittadini sono diventati sempre più consapevoli dell'impatto di una cattiva gestione dei rifiuti e si sono mobilitati per agire. Il consiglio del villaggio di Kipumbwi ha organizzato una pulizia settimanale del villaggio e il commissario del distretto di Pangani ha annunciato una pulizia settimanale nella città di Pangani. L'impatto immediato è stato molto forte e, in vista della celebrazione della Giornata mondiale dell'ambiente, altri cinquanta membri del personale distrettuale hanno partecipato alla campagna "Clean Up Pangani". Il gruppo di gestione della pesca di Kipumbwi ha fatto pressione sul proprio deputato locale affinché si unisse alla campagna. Il gruppo di gestione della pesca ha continuato ad agire sui rifiuti e ha richiesto una formazione a Sea Sense per partecipare alla Giornata internazionale di pulizia delle coste. Il gruppo ha raccolto 66 kg di rifiuti che sono stati selezionati e pesati. Per garantire la sostenibilità a lungo termine, la comunità ha dato priorità alla formulazione di un regolamento locale per la gestione dei rifiuti. Le leggi sono state redatte durante sessioni partecipative all'inizio del 2015 e sono attualmente in attesa di approvazione da parte del Consiglio distrettuale. Alla fine del 2015, quattro anni dopo l'impegno iniziale sulla gestione dei rifiuti, la spiaggia di Kipumbwi è una delle più pulite di Pangani ed è utilizzata dagli abitanti del villaggio come luogo di socializzazione e relax. La comunità è stata contattata dai consigli dei villaggi vicini per consigli sulla gestione dei rifiuti e le loro azioni sono già state replicate altrove.