Conseil d'administration des familles royales d'Abomey (CAFRA) au Palais d'Abomey
È nel 1985 che i Palais Royaux d'Abomey sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il sito ha una superficie di 47 ettari ed è costituito da un insieme di 10 palazzi. Dal 1932, ben prima dell'iscrizione del sito nella Lista del Patrimonio Mondiale, le famiglie reali, che sono le tradizionali proprietarie di questi luoghi, sono strutturate e rappresentate dal Consiglio di Amministrazione delle Famiglie Reali di Abomey (CAFRA). Diretto dal re al trono, simbolo della continuità della vita d'antan, il CAFRA, istituito per la gestione delle famiglie reali, consente oggi di disporre di un interlocutore unico e rappresentativo dell'insieme delle famiglie reali che sono le prime conservatrici di questo patrimonio e che svolgono un ruolo importante per quanto riguarda la visione e la filosofia di conservazione e salvaguardia del sito.
Impatti
e rafforza la loro motivazione a investire maggiormente nella protezione del sito.
Gli impatti comprendono:
- La rappresentanza delle famiglie reali all'interno del Consiglio di Gestione del sito. Ciò facilita una convivenza pacifica e produttiva in materia di orientamenti e decisioni.
- L'utilizzo del sito e di alcuni oggetti conservati nelle riserve per un'organizzazione ottimale delle diverse cerimonie tradizionali. Le famiglie reali restituiscono, dopo l'uso, i loro oggetti al gestore del sito affinché riprendano il loro posto nelle riserve.
- Il contributo delle famiglie reali alla manutenzione e alla cura del sito.
- L'adozione di disposizioni sicure riguardanti in particolare le collezioni nell'ambito dell'organizzazione delle cerimonie tradizionali.
- La promozione del sito, poiché le cerimonie tradizionali rendono il sito vivo e attirano i turisti.
- La semplificazione delle richieste delle famiglie reali nell'ambito delle ricerche e degli studi.