
Gestione e patrimonio erbaceo da parte delle donne della Riserva della Biosfera Selva el Ocote

Il buon governo dipende da una gestione efficiente dello sfruttamento delle risorse attraverso i diversi usi delle piante. L'uso cerimoniale, rituale o medicinale fa parte del processo decisionale per la gestione del territorio e degli ecosistemi nella Riserva della Biosfera Selva El Ocote. Qui le donne hanno svolto un ruolo fondamentale nel recupero e nella trasmissione dei saperi dell'erbolario, una delle principali risorse terapeutiche in ambito rurale. Inoltre, si è promossa la partecipazione e lo scambio di esperienze tra uomini, donne, giovani e adulti, ricostruendo e recuperando il sapere tradizionale medico e storico delle comunità di provenienza e rivalutando i servizi ambientali.
Si è riusciti a replicare questo sapere, che si è tradotto in un grande aiuto sociale ed economico, soprattutto in questo periodo così difficile da vivere, quello della pandemia del COVID-19.
Impatti
1. Recupero di saberes ancestrales nell'erbolario.
2. Identificazione di diverse specie di piante autoctone per uso medicinale, vicine alle abitazioni.
3. Lavorazione e uso comunitario di piante officinali per la produzione di vasetti e pomate, favorendo il consumo locale.
4. Benefici economici per quanto riguarda il risparmio nell'acquisto di farmaci di brevetto per malattie o affezioni comuni e, di conseguenza, la riduzione dei trasporti verso i centri di cura.
5. Strategia diretta e indiretta nella gestione dell'uso e della conservazione delle risorse naturali.
6. Preservazione e rivalutazione del patrimonio bioculturale del territorio e dei servizi forniti alle comunità.
7. Valorizzazione del ruolo delle donne nella gestione dell'uso delle risorse naturali e loro riconoscimento in quanto grandi produttrici di energia nelle comunità.