
Il permesso di rinverdimento

Avviato dalla città di Parigi nel 2015, il permesso di rinverdimento è stato adottato da molte città francesi, tra cui Lille, Marsiglia, Bordeaux, Montpellier, Lione e Reims. Il suo scopo è quello di consentire ai residenti o alle associazioni di realizzare progetti di verde pubblico. Ad esempio, fioriture ai piedi degli alberi, giardinaggio collettivo su terreno aperto e giardinaggio in fioriere. Creando il proprio permesso di rinverdimento, Paris Habitat sta estendendo questa possibilità agli spazi collettivi all'interno delle sue residenze, avvicinando così la natura ai locatari.
Da maggio 2021, i locatari di 60 residenze Paris Habitat in 8 arrondissement possono richiedere un permesso di rinverdimento per fare giardinaggio in spazi collettivi all'interno della loro residenza. Dopo una valutazione tecnica, i locatari si impegnano a mantenere il loro progetto (irrigazione, rimozione delle erbacce, ecc.) in modo ecologico. A tal fine, possono usufruire delle competenze tecniche della società di gestione Paris Habitat, ricevendo consigli sulle pratiche ecologiche e sui servizi adeguati.
Impatti
Il permesso di inverdimento presenta diversi vantaggi sociali e ambientali. In primo luogo, permette a tutti di abbellire la propria strada, il proprio quartiere o la propria residenza e di partecipare al miglioramento del proprio ambiente di vita. Contribuisce all'inverdimento e allo sviluppo della biodiversità e risponde al desiderio di natura in città. Inoltre, accresce la consapevolezza ambientale dei locatari. Infine, permette alle persone di incontrarsi, condividere e creare nuovi legami con i propri vicini e di partecipare a una convivenza di successo.