
MONITORAGGIO DEI MAMMIFERI CON TRAPPOLE FOTOGRAFICHE NEL PARCO NAZIONALE DI FAZAO MALFAKASSA E NELLA RISERVA NATURALE DI ABDOULAYE

Dal 1° al 10 marzo 2021, il team di AGBO-ZEGUE ha effettuato una missione di distribuzione e installazione di trappole con telecamera nel Parco Nazionale di Fazao-Malfakassa (PNFM) e nella Riserva Naturale di Abdoulaye, con il supporto di ambientalisti e guardie ecologiche.
Nel maggio 2020, l'ONG AGBO-ZEGUE ha ricevuto una sovvenzione per il progetto "Contribution à l'amélioration des statuts de conservation des carnivores dans les aires protégées du Togo", finanziato dall'IUCN Save Our Species e dall'Unione Europea, per stabilire prove scientifiche della presenza di grandi carnivori: il leone (Panthera leo) e il leopardo (Panthera pardus) in Togo. Il direttore esecutivo dell'ONG AGBO-ZEGUE, John Kokou Toviho GAGLO, e i due assistenti tecnici del progetto, Jeanne Kafui DEKAWOLE e Délagnon ASSOU, hanno partecipato alla missione per raccogliere dati sulla presenza di questi grandi carnivori in Togo.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
In totale sono state installate 90 trappole con telecamera. 70 nella PNFM e 20 nella Riserva di Abdoulaye. In ogni area protetta, i siti di installazione delle telecamere sono stati scelti in base alla presenza di segni di animali, soprattutto lungo le piste e intorno alle pozze d'acqua.
Sulla base delle immagini raccolte (> 140.000 immagini e video) per il monitoraggio dei mammiferi, ossia la presenza delle specie, l'uso dell'habitat e l'attività delle specie durante la stagione secca e quella delle piogge, abbiamo identificato 32 specie di mammiferi che, combinate con i risultati di pubblicazioni precedenti, portano a 57 il numero totale di specie di mammiferi storicamente segnalate per la PNFM, esclusi i pipistrelli.
Questo monitoraggio ha permesso di rilevare la presenza altamente probabile di queste specie di carnivori nel PNFM per mezzo di trappole con telecamera. Un monitoraggio continuo è fortemente raccomandato.