
Progetto Emc2 - 'Esplorazione degli habitat costieri del corvo bianco'

Il progetto Emc2 - Exploring White crowberry Coastal Habitat è un progetto collaborativo di educazione ambientale sulla pianta di corbezzolo bianco (Corema album (L.) D. Don), un endemismo costiero iberico. Per il Portogallo continentale, sebbene C. album non sia ancora stato valutato ai fini della conservazione, negli ultimi decenni si è verificata una regressione di questa specie in alcune aree costiere occidentali della penisola iberica. Il progetto Emc2 è finanziato dalla Fondazione per la Scienza e la Tecnologia (FCT MARE UIDB/04292/2020) e promuove visite all'aperto di mezza giornata per studenti di età compresa tra 7 e 11 anni, in 4 habitat dunali costieri. Dal 2016, i questionari per gli studenti rivelano che questa pianta è sconosciuta per la maggior parte degli studenti impegnati, con valori percentuali che vanno dal 75% al 95%. Tra i 4 habitat dunali visitati, per quello con una popolazione di corbezzolo bianco in declino, nel 2017 è iniziata un'attività di conservazione attraverso la radicazione delle talee di fusto raccolte, che dopo la radicazione vengono reintrodotte nell'habitat dunale con la partecipazione degli studenti.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Il progetto Emc2, iniziato nel 2016/17, ha contribuito negli ultimi 5 anni non solo a sensibilizzare gli studenti e la società sulla pianta di corbezzolo bianco, ma anche a promuovere la conservazione della popolazione in declino di corbezzolo bianco di "Foz do Minho". In termini ecologici, la conservazione di questa popolazione di corbezzolo bianco in declino è iniziata nel 2017 e avviene attraverso la reintroduzione di piante di corbezzolo bianco propagate da talee di fusto, con il supporto di ricercatori dell'INIAV, I.P. e dell'Associazione COREMA.Le piante reintrodotte, 30 nel 2018/19 e 14 nel 2021, sono ben adattate (le piante femmine hanno già dato alcuni frutti) e rappresentano un'azione positiva per arrestare l'estirpazione di questa popolazione vegetale con la partecipazione degli studenti. Il progetto continuerà, nei prossimi anni, nelle aree costiere da visitare, con la valutazione di misure adeguate per la conservazione delle popolazioni di corbezzolo bianco in declino, in particolare aggiungendo alla propagazione da talea di fusto, la propagazione per germinazione di semi, attraverso un protocollo già testato.