Rafforzare la gestione comunale per un bilancio efficace e basato sui risultati per la biodiversità
In Guatemala, BIOFIN ha collaborato con cinque governi locali costieri per migliorare le loro capacità di bilancio basato sui risultati e per riorientare i loro bilanci verso la gestione della biodiversità. Di conseguenza, i governi locali hanno sviluppato proposte di progetto sulla conservazione e l'uso sostenibile della biodiversità, che sono state sottoposte all'approvazione e al finanziamento del Consiglio dipartimentale per lo sviluppo (CODEDE) per accedere a finanziamenti aggiuntivi. L'impatto di questo intervento è stato significativo, con 818.682 USD mobilitati in cinque comuni del Pacifico entro il 2018. Sulla base di questo successo, nel 2020 l'iniziativa è stata estesa a livello nazionale ed è stata sviluppata una "Guida alla classificazione delle spese ambientali comunali" in collaborazione con il Ministero delle Finanze e cofinanziata da PAGE. Questo approccio globale dovrebbe dare risultati positivi: si prevede che i Comuni aumenteranno i loro bilanci per la conservazione della biodiversità e la gestione sostenibile di 1 milione di dollari entro il 2023.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Una "Guida metodologica per la classificazione delle spese ambientali comunali (GPAM)" è stata sviluppata, condivisa e approvata da sette rappresentanti dei cinque comuni selezionati. È stata inoltre approvata dal Dipartimento di Assistenza all'Amministrazione Finanziaria Comunale del Ministero delle Finanze, offrendo l'opportunità di migliorare l'efficienza delle spese ambientali nei 340 comuni del Guatemala.
Ad oggi, BIOFIN ha mobilitato con successo un totale di 818.682 dollari da cinque municipalità, che rappresentano un aumento cumulativo del 71% rispetto al 2018. Una serie di proposte, per un totale di 925.413 dollari, sarà presentata ai Consigli di sviluppo dipartimentali nel marzo 2023 e approvata per l'utilizzo nel 2024. Una parte di queste risorse è destinata a beneficiare direttamente le donne e a incorporare l'impatto dell'aspetto di genere da una prospettiva socioeconomica, contribuendo a promuovere spazi per la loro partecipazione.
Le équipe tecniche municipali sono state formate per analizzare e dare priorità alle alternative per i progetti di investimento pubblico, tra cui
- Direzione della programmazione comunale,
- Direzione comunale delle donne,
- Unità comunale di gestione ambientale
- Membri del consiglio comunale