L'IUCN, a nome dell'iniziativa PANORAMA, ha collaborato con il Programma di piccole sovvenzioni dell'Iniziativa internazionale per il clima della Germania (IKI SGP), gestito dalla GIZ, per sostenere la condivisione e lo scambio di conoscenze per le organizzazioni che attuano l'IKI SGP.
Entrambe le iniziative hanno un target simile, ovvero una forte attenzione alle piccole organizzazioni di base e alle iniziative locali. L'SGP sostiene lo sviluppo delle capacità e la gestione delle conoscenze per le proprie organizzazioni esecutive, supportando attivamente lo scambio e la creazione di reti tra di esse.
PANORAMA può essere integrato in tutte le fasi del ciclo di finanziamento. Per questo primo sforzo congiunto, le due iniziative hanno collaborato a workshop di scambio di soluzioni peer-to-peer e alla condivisione di storie di successo attraverso video.
I workshop di scambio online, tenutisi nel novembre 2023, hanno riunito oltre 90 partecipanti, dal Bangladesh al Sudafrica, dal Ruanda al Montenegro. L'obiettivo dei workshop è stato quello di dare ai partecipanti l'opportunità di riflettere sui loro progetti e di lavorare per inquadrare i loro progetti come "soluzioni", nonché di scambiare e fare rete tra loro, creando potenzialmente relazioni a lungo termine.
I partecipanti hanno identificato gruppi ricorrenti di fattori chiave di successo dei loro progetti, tra cui:
- impegno attivo delle comunità
- attenzione deliberata alle donne e ad altri gruppi emarginati
- Partenariati forti con ruoli chiari, a diversi livelli
- Costruzione di capacità
- Utilizzo della tecnologia
- Valorizzazione delle conoscenze tradizionali
I workshop sono stati giudicati "eccellenti" o "buoni" dal 90% dei partecipanti.
La seconda attività è stata progettata per mettere le organizzazioni beneficiarie di piccole sovvenzioni IKI in condizione di imparare a raccontare storie e tecniche di scrittura di sceneggiature, in modo da poter sviluppare sceneggiature per brevi video clip, seguendo la logica del formato dei casi di studio di PANORAMA, cioè sviluppando una trama "risolutiva" basata sul loro progetto. Il team di PANORAMA ha intervistato i borsisti per trovare insieme l'angolo della storia che sta dietro al loro progetto: cos'è che catturerà l'attenzione degli spettatori, li sorprenderà e li trascinerà nella storia? Questa è stata la base per autoprodurre un breve video, destinato a un'ampia diffusione del grande lavoro dei borsisti.
Una di queste storie, che è stata trasformata in un video finale, è quella della "Pesca fantasma", prodotta dalla Fundación para la investigación y conservación biológica marina (ECOMARES) della Colombia.
L'équipe di PANORAMA auspica future opportunità di collaborazione con il Programma IKI per i piccoli sussidi e con altre iniziative di sovvenzionamento per sostenere lo scambio di conoscenze e la creazione di reti tra i beneficiari, nonché la visibilità dei grandi risultati raggiunti dai borsisti attraverso i loro progetti.