Comunicazione sulla biodiversità

La creazione della serie è nata dall'esigenza di comunicare in modo diverso la biodiversità.

Durante le nostre spedizioni abbiamo registrato diverse specie in video di alta qualità e li abbiamo pubblicati sulle nostre reti. Tuttavia, ci siamo accorti che c'era poca interazione da parte di chi non conosceva gli uccelli o di chi era interessato.

In questo senso, ci è venuta l'idea di realizzare una serie digitale, con l'intento di mostrare la biodiversità dell'Alto Mayo in modo diverso. Abbiamo dovuto progettare la serie, valutare i possibili scenari di ripresa, selezionare la fauna, costruire storie, pianificare la logistica, stringere alleanze con società di produzione audiovisiva, professionisti esperti, produzione audiovisiva e post-produzione.

  • Pianificazione della produzione audiovisiva
  • Creazione di storie di natura e conservazione per ogni episodio
  • Esperti (su temi di biodiversità e produzione audiovisiva)
  • Registrazione audiovisiva di qualità della fauna selvatica
  • Un grande apprendimento sulle implicazioni dello sviluppo di un progetto audiovisivo
  • Nuovi modi di comunicare sulla biodiversità e la conservazione
  • È stato importante riflettere sull'importanza dei siti in cui vengono svolte le azioni di conservazione.