Installazione di trappole con telecamera e dispositivi di monitoraggio eco-acustico

Il team locale ha posizionato strategicamente 15 trappole con telecamera e 30 dispositivi di monitoraggio eco-acustico (audiomoths) all'interno degli habitat delle mangrovie e delle foreste pluviali di pianura dove i giaguari sono stati avvistati in precedenza. Questo intervento ha permesso di catturare efficacemente la biodiversità della regione e di generare dati preziosi per le analisi successive.

La ricerca sul campo, insieme alla partecipazione attiva della comunità locale e alle intuizioni acquisite grazie agli sforzi di co-progettazione, ha individuato le posizioni ottimali per il dispiegamento delle telecamere e degli audiomoth. Questi dispositivi sono stati posizionati strategicamente in aree meno disturbate delle mangrovie, della giungla e della savana, assicurando il successo della nostra indagine scientifica.

La caratterizzazione e la mappatura del sito in collaborazione con la comunità locale hanno costituito una base fondamentale per il successo dell'installazione di questi dispositivi. Tuttavia, abbiamo anche incontrato delle difficoltà, tra cui incendi ed eventi estremi, che hanno temporaneamente impedito il posizionamento dei dispositivi e la raccolta dei dati.