Coordinamento multisettoriale per il monitoraggio, la vigilanza e la gestione adeguata delle vigogne

Il rafforzamento dei vincoli di fiducia tra le comunità di vignaioli e l'area protetta (che hanno lavorato insieme per 17 anni), e con l'Associazione nazionale dei vignaioli (che ha lavorato insieme per 3 anni), è fondamentale per rafforzare la conservazione della vigna e del suo habitat. Ciò ha permesso di realizzare monitoraggi sulla crescita della popolazione e sulla salute delle vigogne; di vigilare sui contaminanti e sul loro impatto sulla specie; di sviluppare capacità in materia di benessere animale e biosicurezza; ottenere fibra di maggiore qualità; e avviare, di recente, una linea di ricerca sulla depredazione delle vigogne e del bestiame da parte degli animali da cortile, nonché sullo stato di salute e di benessere degli animali.

- Sostegno e compromesso delle comunità di allevatori di vigogne di Apolobamba.

- Sostegno e compromesso dell'area protetta SERNAP Apolobamba.

- Sostegno e impegno dell'ACOFIVB - Associazione per la commercializzazione della fibra di vite in Bolivia.

- Complementarietà con altre organizzazioni conservatrici come l'AGA - Alianza Gato Andino.

- Coinvolgere costantemente i diversi settori ha permesso di stabilire una maggiore fiducia nel lavoro congiunto, favorendo il raggiungimento dei nostri obiettivi.

- Le attività di sensibilizzazione sulla gestione delle vigogne in silvicoltura con criteri di benessere animale e salute, e sulla fibra ottenuta con una migliore qualità e un migliore reddito per le comunità, sono un impulso alla conservazione della specie e del suo habitat.