Creazione di un centro di allevamento di cani da guardiania per il bestiame

La creazione di un centro di allevamento è un passo fondamentale per realizzare l'allevamento controllato e l'imprinting dei cuccioli. L'imprinting è un processo di apprendimento biologico che si genera in un breve periodo di tempo, in cui i cuccioli della maggior parte delle specie sono in grado di identificare e apprendere i comportamenti di qualsiasi altra specie. Nel centro creiamo le condizioni affinché i cuccioli siano a contatto con capre e pecore fin dalla nascita e fino all'età di quattro mesi, creando un legame familiare che li renderà protettivi nei confronti del bestiame. Questa fase è critica ed essenziale per ottenere LGD efficaci nella loro funzione e strategiche per la conservazione dei carnivori. Durante il processo di imprinting ci occupiamo dell'alimentazione, della salute e del benessere dei cuccioli e del bestiame, correggendo al contempo i comportamenti indesiderati nel legame cucciolo-bestiame. Dopo quattro mesi i cuccioli, già vaccinati, sverminati e castrati, vengono consegnati ai produttori dove termineranno il loro addestramento e inizieranno gradualmente a lavorare con il bestiame.

Avere almeno una coppia di cani appartenenti a razze create per la protezione del bestiame.

Spazio fisico e budget per il periodo di imprinting dei cuccioli, che includa il sostegno a una persona responsabile della cura, della pulizia e dell'alimentazione dei cuccioli e del bestiame utilizzato per l'addestramento.

Supporto veterinario per i controlli sanitari e la sterilizzazione.

Creare partenariati di collaborazione tra ONG/governo/imprese per ridurre i costi e rendere la LGD accessibile ai produttori.

Durante il processo di imprinting, i cuccioli devono stare costantemente con il bestiame e il contatto con le persone deve essere minimo ma amichevole. La salute e la castrazione dei cuccioli sono essenziali per il benessere degli animali e per evitare la diffusione di malattie in natura.