Le voci del gate sono aree tematiche in cui il progetto svolge attività o azioni che hanno il potenziale per collegarsi a un approccio OH. Rappresentano opportunità concrete per integrare e trasformare gli obiettivi del progetto e quelli di One Health in un obiettivo comune. Per quanto riguarda il nesso biodiversità-salute, il quadro di riferimento identifica cinque principali porte d'ingresso: Malattie infettive emergenti e zoonosi, produzione agricola e sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e riduzione dei rischi, commercio e consumo di fauna selvatica e conservazione della biodiversità (comprese le soluzioni basate sulla natura, le aree protette e la gestione della fauna selvatica).
- Fare riferimento alle definizioni fornite delle voci del gate per garantire una corretta comprensione del loro significato in riferimento al quadro di analisi.
Nello stesso progetto possono esserci più porte di accesso al nesso biodiversità-salute. Tuttavia, si raccomanda di concentrarsi solo su una porta d'ingresso per avviare l'integrazione dell'approccio OH. Il processo richiede sforzi e risorse per stabilire nuovi partenariati, co-progettare nuove componenti del progetto e mettere in atto misure e infrastrutture per consentire la comunicazione, la collaborazione, il coordinamento e il rafforzamento delle capacità tra settori e discipline. Un focus ristretto può facilitare il processo e aumentare il tasso di successo. Le prove generate nelle iniziative su piccola scala possono sostenere la loro replica su scala più ampia e informare lo sviluppo di politiche sull'operatività di One Health nei progetti legati alla biodiversità.