Integrazione del cambiamento climatico (CC) e dei servizi ecosistemici (ES) nel progetto di legge sulla pianificazione
oQuesto processo è stato condotto dal Dipartimento di Gestione della Pianificazione (DPM) del Ministero della Pianificazione e degli Investimenti (MPI) in collaborazione con l'Istituto di Strategia e Politica per le Risorse Naturali e l'Ambiente (ISPONRE) e con il supporto tecnico del GIZ. Si tratta del primo sforzo compiuto in Vietnam in questo senso, senza alcun precedente. Il progetto di legge sulla pianificazione dovrebbe costituire un quadro giuridico completo per la pianificazione in Vietnam, che in passato era piuttosto caotica. L'ambizione del MPI è quella di riunire tutte le parti interessate e i loro interessi in un unico piano e di migliorare il quadro normativo per l'integrazione dell'EbA nei processi di pianificazione. oAi responsabili politici del MPI, del GoV e dell'Assemblea Nazionale è stata messa a disposizione una nota concettuale completa che fornisce un quadro/panorama completo su come integrare i cambiamenti climatici e le considerazioni sui servizi ecosistemici nel sistema di pianificazione in Vietnam, a livello di leggi, decreti e circolari. oRaccomandazioni e testi concreti per l'integrazione dei cambiamenti climatici e dei servizi ecosistemici sono stati messi a disposizione della bozza del disegno di legge sulla pianificazione del MPI per essere presi in considerazione. oSono stati realizzati interventi di capacity building per i funzionari del MPI.
-forte interesse e mandato del Ministero della Pianificazione e degli Investimenti per il tema - disponibilità a cooperare tra le diverse istituzioni - quadri di pianificazione poco chiari del passato hanno creato una forte richiesta di cambiamento
Il rafforzamento delle capacità e la formazione di partenariati tra più soggetti sono stati elementi importanti di questa attività.