Educazione ambientale

È stata attuata una strategia di educazione ambientale per sensibilizzare la popolazione sull'importanza di ripristinare e proteggere il micro bacino idrografico. A tal fine, insieme alla Fondazione comunitaria Puca, sono state effettuate visite al micro bacino idrografico con diversi gruppi della popolazione. Inoltre, sono stati organizzati incontri aperti dal Comune di Las Flores su temi ambientali e sulla partecipazione delle donne alla gestione delle risorse naturali.

  • La partecipazione delle scuole attraverso le reti educative ha favorito la consapevolezza ambientale non solo tra gli studenti di tutte le età, ma anche tra le loro famiglie che hanno partecipato alle visite ambientali al micro bacino idrografico.
  • I consigli comunali sono un ottimo strumento per ottenere la partecipazione dei cittadini alla gestione delle risorse naturali.
  • La volontà e il desiderio delle comunità di ripristinare il micro bacino idrografico hanno contribuito al successo dell'attuazione del Meccanismo di compensazione dei servizi ecosistemici per l'acqua (MCSEH).
  • Le giornate di educazione ambientale nei micro bacini idrografici, le riunioni dei consigli comunali e le assemblee comunitarie sono strumenti che sensibilizzano e responsabilizzano la popolazione sull'importanza delle risorse naturali.
  • Nei processi di educazione ambientale è importante la piena partecipazione dei cittadini, da tutti i gruppi coinvolti nella strategia alla popolazione in generale.