

La CONANP ha riconosciuto che "senza l'interesse delle popolazioni non si va da nessuna parte" in termini di promozione dell'uso sostenibile degli ecosistemi locali da parte delle comunità. Pertanto, non solo è importante sensibilizzare le comunità locali sul legame tra la conservazione degli ecosistemi di mangrovie, la pesca e i mezzi di sostentamento locali, ma è di vitale importanza creare un senso di identità e di appartenenza di tali comunità a questi ecosistemi. L'identità può essere sviluppata aumentando la consapevolezza dei benefici della gestione sostenibile delle risorse direttamente in termini di benefici per i mezzi di sussistenza locali. Tuttavia, l'identità può essere ulteriormente rafforzata incoraggiando l'impegno auto-organizzato di tutti i membri della comunità non solo nell'utilizzo delle diverse parti dell'ecosistema per sostenere i mezzi di sostentamento, ma anche nell'impegno per il suo mantenimento e ripristino. Gli altri elementi di questa soluzione favoriscono l'ulteriore sviluppo dell'identità delle comunità locali come parte dei loro ecosistemi locali.
- Il buon funzionamento degli altri elementi costitutivi di questa soluzione;
- una rete di ONG in grado di lavorare efficacemente con le comunità per promuovere un senso di appartenenza e di identità;
- l'ecosistema è ancora abbastanza sano da essere una potenziale fonte di orgoglio per la comunità e da dare risultati rapidi (le mangrovie sono tra le migliori della costa americana del Pacifico);
- un senso di imprenditorialità nelle comunità locali.
La lezione principale appresa è stata che, mentre inizialmente il lavoro con i pescatori stava andando bene, il salto di qualità nei progressi e nella generazione di sinergie all'interno delle comunità per aumentare i livelli di impegno e di sforzo per una trasformazione degli atteggiamenti e delle pratiche riguardanti gli ecosistemi di mangrovie in cui vivevano e il loro uso sostenibile, è stato l'inclusione delle loro mogli e dei loro figli nel processo.