Rafforzamento delle capacità e processo decisionale informato per il monitoraggio delle specie

L'implementazione dell'architettura tecnica e del programma di monitoraggio ha garantito la disponibilità di una grande banca dati di informazioni sia sulla specie che sul suo ambiente. La disponibilità di dati è fondamentale per garantire che il personale del parco (gestori, ranger, tecnici, ecc.) prenda decisioni informate quando si tratta di strategie di gestione del territorio e delle specie. Inoltre, la progettazione locale del programma di monitoraggio e dei parametri al suo interno ha aumentato la capacità del personale del parco non solo di gestirlo, ma anche di migliorarlo ed eventualmente applicarlo al monitoraggio di specie diverse e persino di altri fenomeni.

È fondamentale garantire un processo di co-progettazione, in modo che i tecnici del parco non siano solo i beneficiari e gli utenti finali della soluzione, ma siano anche in grado di possedere e auto-adattare il programma di monitoraggio. A tal fine, è necessario effettuare una diagnosi iniziale delle capacità del personale, seguita da una formazione specifica mirata ai punti deboli individuati.

Attualmente, i dati delle telecamere sono memorizzati all'interno delle telecamere stesse e i tecnici devono accedere e scaricare i dati manualmente. Per implementare completamente questa architettura, è auspicabile integrare un doppio dispositivo di archiviazione dei dati che utilizzi sia la memoria del dispositivo che un servizio cloud. L'obiettivo è completare questa integrazione per consentire un processo automatico che riduca il tempo dedicato al processo di monitoraggio.