

L'implementazione di questa soluzione è stata possibile solo grazie a un partenariato intersettoriale unico nel suo genere, istituito nell'ambito dell'iniziativa Tech4Nature in Spagna. Il partenariato era composto da autorità locali (Diputació de Barcelona), tecnici, ranger e gestori di parchi (Sant Llorenç del Munt i l'Obac), esperti di conservazione della natura (IUCN Med), società informatiche (Huawei), specialisti di GPS (Parés&Bosch) e specialisti di monitoraggio con telecamere (Miranatura). Il partenariato è in continua espansione e si prevede che nel prossimo futuro gruppi di ricerca e università si uniranno alla partnership, apportando le loro competenze ed esperienze.
Per realizzare un partenariato intersettoriale di successo, l'ambito di coinvolgimento di ciascun partner deve essere chiarito fin dall'inizio. L'appropriazione locale della soluzione è un fattore fondamentale per garantirne il successo a lungo termine.
I partner devono essere coinvolti fin dall'inizio della soluzione per garantire un vero processo di co-creazione. Tuttavia, il partenariato deve essere aperto a eventuali cambiamenti nella sua composizione che possono portare a ulteriori progressi e miglioramenti. L'appropriazione locale della soluzione è ciò che ne garantirà la sostenibilità a lungo termine.