Per sostenere le loro attività produttive di fronte ai cambiamenti climatici e alle incertezze economiche, gli ostricoltori hanno rapidamente adottato una tecnologia innovativa: nuove piattaforme per la crescita delle ostriche. Le caratteristiche di queste piattaforme sono le seguenti: a) sono più durevoli di quelle tradizionali, aumentandone la durata da 3 anni a 25; b) sostituiscono l'uso di alberi di mangrovia locali con materiali sintetici; c) poiché si muovono su e giù con la marea e i livelli dell'acqua, sono più resistenti agli eventi idrologici.
- La CONANP ha istituito un forum per lo scambio di idee innovative tra i produttori di ostriche;
- la prova che le nuove piattaforme funzionano sul campo;
- la capacità dei produttori locali di associarsi e raccogliere le risorse necessarie per pagare il nuovo tipo di piattaforme;
- la consapevolezza degli impatti del cambiamento climatico.
La lezione principale appresa è stata che la collaborazione con le cooperative esistenti può produrre un potente alleato per la conservazione; in questo caso, ha reso possibile l'adozione di nuove tecniche e regolamenti nelle attività produttive esistenti, oltre a dimostrare che è possibile produrre entrate economiche sufficienti per tutti i membri della cooperativa e, allo stesso tempo, preservare le risorse naturali circostanti. La cooperativa di ostriche ha diffuso una visione collettiva per la gestione e l'uso sostenibile delle risorse naturali nell'area di Camichin, un compito che il CONANP non sarebbe in grado di svolgere da solo per mancanza di personale e di budget.