Commissione per la gestione e la protezione delle tartarughe marine.

1.Per consenso delle parti interessate, INCOPESCA, ADIO, UCR e SINAC hanno creato una commissione di cogestione e hanno creato un quadro giuridico stabilito con il decreto esecutivo DAJ-020-2005, al fine di lavorare insieme e questo gruppo di cogestione lancia un piano di gestione per la conservazione e l'uso sostenibile delle tartarughe (Lepidochelys olivacea) che nidificano sulla spiaggia di Ostional.

Il SINAC e l'INCOPESCA autorizzano e supervisionano l'Associazione per lo Sviluppo Ostionale (ADIO) a utilizzare le uova come mezzo di sussistenza (consumo e vendita). La comunità beneficia del consumo delle uova come alimento e riceve anche le risorse economiche che vengono distribuite tra le persone e il benessere sociale, contribuendo al contempo alla conservazione della tartaruga, attraverso la pulizia della spiaggia e la cura delle tartarughe schiuse.

Sulla base dei risultati della prima fase (2006-2011) sono stati compiuti progressi nel raggiungimento degli obiettivi di recupero della popolazione. L'analisi dei progressi della ricerca compiuti negli ultimi cinque anni e le sessioni di valutazione delle esperienze fatte da ciascuno degli attori hanno informato il piano quinquennale 2013-2016, così come i negoziati e gli accordi tra le parti.

I rappresentanti di ADIO, UCR, INCOPESCA e SINAC hanno sviluppato congiuntamente e per consenso quattro prodotti che hanno costituito la base per lo sviluppo della nuova proposta di gestione quinquennale:

  • Una caratterizzazione di base dei ruoli degli attori e degli elementi principali della loro esperienza, che ha identificato le chiavi per un piano di successo per l'uso futuro.
  • Un quadro interpretativo di riferimento per delineare le linee guida del piano di utilizzo per i prossimi cinque anni;
  • i principi che regolano il piano
  • le regole e gli obiettivi generali e specifici.