Rafforzare l'organizzazione e le istituzioni comunitarie

È stato sviluppato un piano di gestione dei pascoli e dell'acqua per promuovere la gestione integrata dei pascoli, dell'acqua e delle risorse zootecniche in tutto il territorio comunale di Miraflores. L'obiettivo era quello di rafforzare l'organizzazione comunitaria in modo che l'acqua potesse essere distribuita in modo più efficace e le aree di pascolo potessero beneficiare di una migliore rotazione. Il processo di sviluppo del piano di gestione è stato facilitato dal Mountain Institute, che ha utilizzato una metodologia per rafforzare le capacità, stimolando le pratiche collettive e sociali all'interno della comunità. Il piano è definito come un insieme di idee che emergono da una determinata popolazione, sulla base delle loro prospettive. Ciò avviene attraverso un approfondito processo di analisi. Il piano di gestione può servire anche come strumento di gestione locale a medio termine.

Secondo il vivo interesse di questa comunità, l'analisi e la pianificazione si sono concentrate sulle praterie e sull'acqua. Il piano ha anche incoraggiato la comunità a istituire un comitato per la manutenzione e la gestione delle infrastrutture idriche rinnovate, in modo che l'acqua continui a scorrere e le praterie a essere irrigate.

  • Interesse e impegno della popolazione locale
  • Partecipazione del team della Riserva paesaggistica di Nor Yauyos Cochas (NYCLR)
  • Impegno e sostegno delle autorità comunali e municipali
  • Interessi allineati tra il progetto e la NYCLR, l'autorità nazionale per le aree protette (SERNANP), la comunità di Miraflores e la municipalità
  • Partecipazione di esperti locali ed esterni e interazioni utili e positive tra questi e i membri della comunità.
  • Approccio partecipativo, metodologia di ricerca-azione partecipativa e comunicazione efficace
  • Data l'iniziale mancanza di fiducia della comunità nelle istituzioni esterne, la presenza costante del personale del Mountain Institute sul campo e il suo coinvolgimento nella vita quotidiana della comunità sono stati molto importanti. Le attività di comunicazione hanno contribuito ad accrescere i livelli di fiducia e partecipazione, nonché l'appropriazione locale.
  • È essenziale che l'équipe sul campo sia formata all'applicazione dell'approccio partecipativo, all'uso di strumenti partecipativi e alla facilitazione dell'apprendimento collettivo.
  • Per sviluppare la capacità della comunità di gestire i piani di gestione, è importante rafforzare i legami con i governi locali e/o regionali che possono favorire l'iniziativa della comunità e che probabilmente saranno coinvolti nell'attuazione del piano.
  • È importante dedicare ancora più tempo alla progettazione e all'attuazione partecipata del piano di gestione dei pascoli e dell'acqua.
  • È utile promuovere il consolidamento degli accordi di governance.