Misure di controllo dell'erosione

Le misure di controllo dell'erosione attuate contribuiscono alla conservazione della biodiversità attraverso la protezione delle risorse naturali dai processi di erosione di origine antropica e la riabilitazione delle aree degradate. Particolare attenzione viene prestata alle cause e ai fattori scatenanti dell'erosione, al fine di sviluppare strategie per migliorare il controllo dell'erosione a livello locale. Insieme ai partner nazionali, il distretto di Ismayilli in Azerbaigian è stato scelto come regione pilota.

Diverse misure di controllo dell'erosione sono state concepite e attuate attraverso la cooperazione di partner nazionali e locali, coinvolgendo le parti interessate, gli esperti internazionali e locali e gli abitanti dei villaggi. Al fine di riabilitare i terreni erosi ed evitare un ulteriore degrado del territorio, vengono introdotte misure di controllo dell'erosione applicabili localmente agli utenti del terreno. Le misure includono misure "grigie" (terrazze, recinzioni) e "verdi" (rimboschimento, gestione dei frutteti) e sono combinate con pratiche alternative di generazione di reddito.

I benefici socio-economici ed ecologici di una migliore gestione del territorio e delle misure di controllo dell'erosione vengono monitorati, documentati e dimostrati alle comunità circostanti.

  • La comprensione e l'appropriazione dei problemi da parte degli utenti del territorio sono una parte essenziale del successo dell'implementazione del controllo dell'erosione.
  • Un forte scambio tra gli utenti del territorio e gli scienziati competenti.
  • Sviluppo delle capacità degli utenti del territorio.
  • Dimostrare il valore economico delle misure di controllo dell'erosione.
  • Una forte comprensione della struttura sociale della comunità e dell'ambiente locale è fondamentale per lo sviluppo di un concetto di controllo dell'erosione.
  • Le misure devono essere applicabili localmente e tangibili per gli agricoltori.
  • Per convincere gli agricoltori sono necessari risultati affidabili (come dimostrano i siti pilota e le parcelle di monitoraggio del progetto).
  • È fondamentale testare e dimostrare diverse misure di controllo dell'erosione per mostrare quali misure hanno il maggiore impatto su quali situazioni di erosione e favorire la comprensione delle soluzioni.
  • Coinvolgere le comunità locali nella costruzione delle misure (manodopera e materiali).
  • Sviluppare un concetto di upscaling, rendendo le esperienze locali sostenibili, ad esempio un manuale di controllo dell'erosione per la regione del Caucaso meridionale.