Partecipazione e partnership delle parti interessate

Per lo sviluppo e l'attuazione delle attività sono necessarie partnership e collaborazioni tra diversi enti pubblici.

Inoltre, la partecipazione pubblica è necessaria per lo sviluppo di un piano di utilizzo del territorio e fa parte dell'attuazione di strategie verdi volte a migliorare la qualità dell'aria e a contenere lo stress da calore. Ad esempio, dal 1992 è in vigore un programma che consente ai residenti di Stoccarda di adottare un albero, di cui sono anche responsabili.

La presenza di un sindaco che sostiene le attività ecologiche, di una legislazione e di strategie pertinenti e di strutture di ricerca interne può contribuire a garantire una collaborazione trasversale.

La collaborazione tra la città di Stoccarda e la Verband Region Stuttgart (l'associazione delle città e dei comuni regionali) ha permesso la creazione dell'Atlante climatico 2008.

Inoltre, grazie alla stretta collaborazione tra l'Ufficio per la Protezione Ambientale (analisi delle informazioni, fornitura di raccomandazioni) e il team di Pianificazione e Rinnovamento della Città, le soluzioni di infrastruttura verde raccomandate sono state implementate attraverso la pianificazione territoriale e il controllo dello sviluppo.