Rimboschimento di mangrovie da parte delle comunità
  • Il rimboschimento delle mangrovie in aree precedentemente disboscate o degradate contribuisce a migliorare la salute delle mangrovie e ad aumentare i servizi forniti dagli ecosistemi di mangrovie.
  • L'area da rimboschire viene identificata dalla comunità locale durante la zonizzazione partecipativa delle mangrovie.
  • Per le specie di mangrovie vivipare (che producono semi che germinano sulla pianta) (ad esempio Rhizophora spp), il rimboschimento viene effettuato tramite propaguli e per le specie di mangrovie non vivipare (ad esempio Avicennia marina, Sonneratia alba) tramite la creazione di vivai. La densità dovrebbe essere di un propagulo/pianta per metro quadro, per garantire che abbiano spazio sufficiente per crescere correttamente.
  • Il monitoraggio del reimpianto avviene entro tre o quattro mesi dal reimpianto. Si valuta il numero di piante vive/morte all'interno dell'appezzamento campione. Il numero di parcelle campione (5mx5m) dipende dalle dimensioni dell'area reimpiantata, ma si dovrebbero fare almeno tre repliche. I membri della comunità sono coinvolti nelle attività di monitoraggio.
  • L'area di rimboschimento viene identificata dalla comunità durante il processo di zonizzazione partecipativa e la piantagione avviene quando i semi/le piante di mangrovia sono disponibili (dipende dalla stagione di fruttificazione).
  • Lo staff tecnico fornisce supporto alla comunità locale per il rimboschimento delle mangrovie (conoscendo l'ecologia e l'adattamento delle mangrovie);
  • I propaguli vengono raccolti e selezionati un giorno prima del reimpianto, poiché a volte non sono disponibili nelle vicinanze del sito in cui avviene il reimpianto.
  • Il momento migliore per il rimboschimento delle mangrovie deve essere verificato/deciso in anticipo con i membri della comunità e deve avvenire durante la bassa marea primaverile.
  • Promuovere il rimboschimento volontario delle mangrovie è fondamentale per garantire che possa essere portato avanti senza un sostegno finanziario esterno. Si potrebbe dare ai partecipanti una motivazione in natura (rinfresco e biscotti) al termine delle attività, per evitare che richiedano denaro. I proventi del pagamento del carbonio possono essere una fonte di finanziamento per la riforestazione a lungo termine.
  • Se i propaguli non sono disponibili vicino al luogo in cui avviene il reimpianto, possono essere raccolti altrove.
  • Il monitoraggio del rimboschimento consente di valutare il tasso di sopravvivenza del reimpianto di mangrovie. I membri della comunità sono coinvolti nelle attività di monitoraggio per consentire loro di rendersi conto dell'impatto che stanno avendo e mantenere così l'entusiasmo per il reimpianto.