Modificare la legge

Nel 2016, al Congresso mondiale dell'IUCN, il FPWC è stato coautore della mozione 37 sul sostegno alle aree protette private, che è stata uno dei documenti più discussi al congresso ed è passata con la maggioranza dei voti. Questo è stato un passo cruciale negli sforzi del FPWC per fare pressione sul governo armeno affinché adotti politiche che riconoscano, incoraggino e monitorino le aree protette private come contributo chiave agli obiettivi di conservazione nazionali e internazionali e per implementare meccanismi di integrazione delle aree protette private nel sistema nazionale. Il FPWC continua a promuovere incentivi legali e finanziari per il mantenimento e il rafforzamento delle aree private protette, per far sì che la rispettiva categoria sia evidenziata nella legge della Repubblica di Armenia sulle aree naturali specialmente protette.
Dal 2015, il FPWC ha contribuito concretamente all'elaborazione di un pacchetto di emendamenti alla legge della Repubblica di Armenia sulla fauna, in collaborazione con il Ministero della Protezione della Natura.
Il FPWC è stato membro del sistema di monitoraggio GSP+ per le convenzioni e i protocolli ambientali internazionali come la CBD o la CITES.

La collaborazione, la coerenza e l'approccio costruttivo con le istituzioni statali, come il Ministero della Protezione della Natura, e le organizzazioni internazionali, come l'Unione Europea, sono stati un fattore chiave per il successo in questo segmento.

Lavorare con il governo non è semplicissimo, ma è una componente necessaria per garantire la realizzazione del lavoro e il suo riconoscimento ufficiale.