La Concessione della Riserva Forestale Maya Mountain North utilizza un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico, come l'agroforestazione e la coltivazione inga-alley. Entrambi questi metodi combinano l'agricoltura con la conservazione degli alberi per creare un sistema di uso del suolo sostenibile, che aumenta il sequestro del carbonio e la resa dei raccolti. Inoltre, la coltura Inga-alley utilizza specie come Inga edulis e Inga fueillei (leguminose che fissano l'azoto) per migliorare la salute del suolo e ridurre l'uso di erbicidi. Grazie alla conservazione di alberi da ombra permanenti e alla piantumazione di alberi da ombra temporanei e di alberi da frutto, la produzione ciclica dell'azienda fornisce un rendimento sostenibile che massimizza tutti i prodotti della terra. La piantumazione di alberi di Inga in filari favorisce una sana produzione di alberi da frutto integrati, nutriti dalla migliore fertilità del suolo fornita dalle specie di Inga. Questo sistema riduce la quantità di terra necessaria per la piantagione e fornisce utilizzi secondari come legna da ardere, pacciame e controllo dei parassiti.
L'acquisizione della concessione agroforestale ha consentito l'accesso a 936 ettari per l'agricoltura basata sul cacao all'interno della Riserva Forestale Maya Mountain North. Le aree da piantare sono state scelte utilizzando il telerilevamento per identificare i terreni già utilizzati in passato. Inoltre, è stata costruita una nuova serie di strade e sentieri per accedere alla concessione.
Prima dell'implementazione è necessario avere un'idea chiara dei metodi agricoli intelligenti dal punto di vista climatico. La formazione/laboratori per gli agricoltori è fondamentale per implementare correttamente questi metodi.
Ya'axché ha capito che il successo futuro della concessione implica la necessità di fare ricerca sulla gestione dell'ombra e sui rendimenti per mantenere le buone pratiche.