Coinvolgere i giovani e i leader della comunità
Per coinvolgere gli abitanti delle foreste lavoriamo con: -Giovani leader: partecipano agli eventi forestali come guide dei volontari aziendali, insegnando e formando sulle tematiche ambientali e creando consapevolezza. I giovani ci aiutano a creare una forte cultura ambientale e a promuovere la sostenibilità. -Leader della comunità: abitanti della foresta disposti a sviluppare competenze imprenditoriali, finanziarie e tecniche basate sulla loro realtà, al fine di attuare progetti di gestione forestale sostenibile su misura nelle loro comunità. Questo progetto ha un approccio incentrato sulle persone. Il processo prevede tre fasi: (1) lavorare con le comunità per comprendere meglio il loro contesto, le loro priorità e le loro capacità; (2) offrire sessioni di formazione intensiva sullo sviluppo di progetti e sulla valutazione dei rischi; (3) aiutare i proprietari delle foreste a comunicare il loro lavoro e a imparare da altre comunità forestali.
L'ambiente sociale che ci ha permesso di sviluppare questo progetto in Messico si basa sul fatto che circa l'80% delle foreste messicane è sotto la giurisdizione legale di comunidades ed ejidos, il che coincide con lo sviluppo, negli ultimi 25 anni, di imprese forestali comunitarie di discreto successo, basate su legname e prodotti non legnosi. Il Messico è unico per il modo in cui le comunidades e gli ejidos controllano la silvicoltura. Attualmente 12 milioni di persone vivono nelle foreste e nelle giungle del Messico.
La mancanza di opportunità nell'ambiente rurale fa sì che metà della popolazione che abita le foreste, sia essa di razza mista o indigena, viva in povertà. Molte persone migrano verso gli Stati Uniti e le aree urbane. Questi sono i motivi principali per cui il nostro progetto ha un approccio incentrato sulle persone e per cui la creazione di un dialogo, l'apertura di canali e la creazione di reti con le parti interessate sono elementi davvero importanti per raggiungere il successo di questo progetto. Dobbiamo essere chiari nel delineare le responsabilità e i benefici che ciascuna parte riceverà fin dall'inizio del progetto, per evitare malintesi e per poter creare alleanze davvero forti tra le parti coinvolte.