Supervisione dell'implementazione della rete

Stabilire un quadro di riferimento che sia garantito da un comitato ambientale e di conservazione composto da rappresentanti dell'LLTC, del governo, dei partner (TNC) e delle comunità coinvolte, che si riunisce due volte l'anno. Il comitato ha il compito di supervisionare l'attuazione della rete in conformità con il piano generale di conservazione e di sintetizzare i progressi compiuti in ciascuna area protetta.

  • Buona collaborazione tra LLCTC, governo, partner e comitati di gestione di tutte le comunità coinvolte.
  • Supporto consultivo e finanziario.

Il passaparola tra le comunità sui benefici dell'istituzione di LMMA, supportato dalla vicinanza e dalla posizione geografica, consente lo scambio tra le comunità e porta alla presentazione di molte nuove richieste all'LLTCC. Di conseguenza, il LLCTC è sommerso da richieste di aiuto per la creazione di aree di conservazione, a riprova del successo di questa idea, ma anche come indicatore del fatto che la domanda supera la capacità del LLCTC di rispondere in modo tempestivo. Inizialmente non esisteva un quadro giuridico che guidasse il Lauru PAN fin dalla sua istituzione; tuttavia, le comunità si affidano molto alla legge e alla pratica tradizionale per affrontare azioni e atteggiamenti indesiderati. Una sfida importante per il futuro sarà la sostenibilità finanziaria del Lauru PAN dopo la partenza delle ONG.