I pescatori sono stati invitati a partecipare a workshop mensili incentrati sul rafforzamento delle capacità di gestione degli affari e del turismo. Questi includono la gestione dell'ospitalità, la sicurezza e la comprensione di base dell'inglese. Anche lo stato di conservazione della manta e la raccolta di dati sono stati inclusi in questi incontri. I professionisti locali (ad esempio la Guardia Costiera, le autorità turistiche, ecc.) sono stati invitati a tenere presentazioni, mettendo in luce le conoscenze locali. Gli incontri hanno anche incoraggiato i pescatori a progettare i propri piani aziendali e le strategie per implementare i servizi di ecoturismo, e hanno permesso di selezionare i pescatori più impegnati che avrebbero ricevuto finanziamenti e supporto personalizzato.
- Un gruppo di pescatori interessati a partecipare è stato identificato attraverso il progetto e i seminari introduttivi generali.
- L'infrastruttura locale (ad esempio, spazi per gli incontri, coordinatore locale) è stata predisposta per la serie di incontri.
- È stato richiesto l'impegno a partecipare a questi incontri; pertanto, la partecipazione osservata ha costituito un meccanismo di "auto-selezione" per identificare i pescatori da sostenere.
- Poiché le strategie per l'ecoturismo vengono definite insieme ai pescatori, è importante considerare i fattori esterni che potrebbero influenzare il progetto, ad esempio i conflitti tra le organizzazioni di pescatori, ecc.
- Anche se in alcuni casi solo i capitani hanno partecipato ai workshop, è importante che tutti i membri dell'equipaggio ricevano una formazione e siano consapevoli del progetto.