Infrastrutture turistiche e tutoraggio

Due gruppi di pescatori sono stati selezionati per ricevere finanziamenti per sviluppare servizi di ecoturismo e ricevere supporto per acquisire i permessi turistici necessari. I pescatori artigianali e la Guardia Costiera locale hanno individuato le infrastrutture necessarie, tra cui la ristrutturazione delle imbarcazioni, i giubbotti di salvataggio, gli snorkel e le maschere. Sono stati firmati accordi con i pescatori e le attrezzature necessarie sono state fornite tramite microprestiti a tasso zero. Incontri regolari con i pescatori hanno fornito un follow-up e un tutoraggio personalizzato per quanto riguarda lo sviluppo dell'ecoturismo e la leadership ambientale.

  • I pescatori sono proprietari delle loro imbarcazioni.
  • Le imbarcazioni sono adatte agli ecoturisti.
  • Le infrastrutture e le attrezzature, non i fondi monetari, sono forniti direttamente ai pescatori artigianali. Il valore di queste forniture ha determinato l'importo esatto dei microprestiti. Questo ha permesso la trasparenza e l'uso efficace dei fondi.
  • Prima dell'approvazione del microprestito, i pescatori dovrebbero fornire un bilancio dettagliato e richiedere le fatture a più fornitori. Nelle piccole comunità con fornitori di attrezzature limitati, questo può essere talvolta difficile da ottenere.
  • Documentare la progressione dell'implementazione dell'infrastruttura attraverso le immagini può diventare estremamente utile per comunicare l'impatto del progetto.
  • In quanto progetto partecipativo, stabilire delle scadenze per i beneficiari (ad esempio, presentazione dei bilanci, firma degli accordi, ecc.) è fondamentale per lo sviluppo del progetto. Tuttavia, è importante anche considerare che i beneficiari potrebbero seguire tempistiche diverse.