Sviluppo di capacità di resilienza ai cambiamenti climatici

Lo scopo di questo blocco è quello di sviluppare le capacità dei gestori dei parchi in materia di cambiamenti climatici attraverso workshop incentrati su argomenti molto specifici per le questioni relative ai cambiamenti climatici che si incontrano a livello di parco.

Nel 2017 si sono tenuti una serie di workshop di capacity building a Mpanda e Sumbawanga per sensibilizzare sui concetti chiave legati ai cambiamenti climatici, tra cui impatti, vulnerabilità e resilienza in relazione alle aree protette. Ai workshop hanno partecipato delegati del Parco nazionale di Katavi, della Lwafi Game Reserve, del Consiglio distrettuale di Mpanda e delle ONG di conservazione che operano a Mpanda e Rukwa, come la LCMO.

I workshop hanno fornito ai partecipanti informazioni e conoscenze chiave sugli aspetti climatici, necessarie per le prossime fasi di integrazione dei cambiamenti climatici nel Piano di Gestione Generale del Parco.

  1. Disponibilità di stakeholder interessati, motivati e impegnati
  2. Approcci e strategie di facilitazione efficaci
  1. Il rafforzamento delle capacità non dovrebbe essere un evento sporadico, ma piuttosto un impegno continuo volto a migliorare le capacità sia dei gestori dei parchi sia delle parti interessate, comprese le comunità locali che vivono nelle vicinanze delle aree protette.
  2. L'impegno e la maggiore responsabilizzazione delle comunità sono importanti per la sostenibilità della soluzione.
  3. Il monitoraggio e la valutazione devono accompagnare il processo per garantire che la consapevolezza e la capacità siano effettivamente migliorate.